In questo documento, alcune indicazioni per la sicurezza, relativamente all'uso del telefono e quindi delle cuffie e auricolari telefonici.
Per ulteriori dettagli e informazioni su cuffie per telefono, auricolari e soluzioni Plantronics scrivi a supporto@ezdirect.it

NORME OSHA SUL RUMORE

Introduzione
Questo memorandum illustra brevemente la nostra comprensione delle norme OSHA sull’esposizione ai rumori nelle sedi di lavoro e il modo in cui i microfoni-cuffie Plantronics aiutano i nostri clienti a rispettare tali norme. L’OSHA regolamenta le responsabilità dei datori di lavoro nei confronti dei loro dipendenti relativamente all’esposizione ai rumori sul posto di lavoro. I microfoni-cuffie telefonici sono una fonte di rumore sul posto di lavoro. L’OSHA regolamenta solo la condotta dei datori di lavoro, non delle apparecchiature che generano rumore: di conseguenza, l’OSHA non certifica o approva microfoni-cuffie telefonici. L’OSHA, in taluni casi, può condurre dei test presso le sedi di lavoro dei dipendenti per misurare la conformità sul posto di lavoro con tali norme relative all’esposizione al rumore. Le funzioni di sicurezza nella progettazione dei microfoni-cuffie Plantronics eliminano il rumore che supera i limiti massimi definiti dalle norme OSHA relativamente al rumore impulsivo e continuo.

Limiti massimi del rumore definiti dall’OSHA
Le norme OSHA 29 CFR 1910.95, Occupational Noise Exposure richiedono ai datori di lavoro di assicurare che l’esposizione dei dipendenti al rumore non superi i limiti specificati per tre diverse misurazioni del rumore. Il livello del rumore viene misurato in dB SPL ( "dB" sta per decibel, una misura logaritmica; ogni incremento di 20 dB aumenta il livello di pressione sonora [SPL - Sound Pressure Level] di dieci volte. 0 dB SPL è la soglia dell’udibile, 70 dB SPL è il livello approssimativo di una normale conversazione faccia a faccia). Queste norme si riferiscono a:

Rumore impulsivo: il massimo livello di rumore consentito relativo a rumori di durata molto breve. Tali rumori sono descritti nelle norme come rumori “a impatto” o “impulsivo”. I rumori impulsivi hanno una durata inferiore a pochi millesimi di secondo e si ripetono con una frequenza inferiore a una volta al secondo. Esempi sono i rumori come gli scatti o gli schiocchi. Le norme OSHA limitano il rumore a impulsi a 140 dB SPL misurati con un fonometro rapido con mantenimento dei livelli di picco.

Rumore continuo: le norme definiscono un limite inferiore per i rumori che hanno durata maggiore rispetto al rumore a impatto. Si definisce rumore continuo il rumore che si prolunga per secondi, minuti oppure ore. Il rumore continuo non deve superare 115 dBA SPL se letto sulla scala a media lenta "A" di un fonometro.

Media ponderata temporale ("TWA”- Time-Weighted Average) su otto ore: l’OSHA richiede ai datori di lavoro di limitare anche la media di tutti i livelli di rumore impulsivo e continuo a cui viene esposto un dipendente durante una giornata di lavoro di otto ore. La ponderazione a tempo si riferisce alla tecnica che prevede l’assegnazione di un peso maggiore ai rumori più forti nel calcolo della media su otto ore. Ad esempio, un’esposizione di un’ora a 85 dBA ha un peso equivalente a un’esposizione di due ore a 80 dBA. Un limite massimo di 85 dBA per una TWA di otto ore è accettabile per l’OSHA. Se i dipendenti sono esposti a TWA di otto ore tra gli 85 e i 90 dBA, l’OSHA richiede ai datori di lavoro di avviare un programma per la protezione dell’udito che comprenda esami audiometrici annuali. Livelli di TWA di otto ore superiori ai 90 dBA non sono ritenuti accettabili dall’OSHA.

Misurazioni relative ai microfoni-cuffie telefonici Plantronics
I requisiti dell’OSHA per la massima esposizione al rumore sul posto di lavoro sono riassunti nella tabella seguente. Sono inclusi anche i dati relativi ai microfoni-cuffie telefonici Plantronics.

Misurazione delrumore

Impulsivo(picco)

Continuo

TWA su otto ore

Limite OSHA (SPL)

140 dB

115 dB

90 dB

Microfoni cuffie Plantronics(dBA equivalente al campo sonoro *)

Inferiore a 125 dB per tutti i modelli.

Gamme tragli 80 e i 111 dBA*per varimodelli.

Variabile trai 65 e i 77 dBA* per varie situazioni(dipende dal sistema)

Tutti i microfoni-cuffie telefonici Plantronics sono stati progettati con caratteristiche di sicurezza che limitano l’esposizione al rumore impulsivo e continuo a un livello inferiore ai limiti massimi per il rumore definiti dall’OSHA. L’esposizione al rumore TWA su otto ore è specifica per ogni singola applicazione e deve essere effettuata sul posto di lavoro effettivo per un’intera giornata. L’OSHA ha sviluppato un metodo di prova per misurare l’esposizione al rumore TWA su otto ore per gli utenti di microfoni-cuffie. Plantronics ha replicato le apparecchiature di prova e ha eseguito le misurazioni sui propri microfoni-cuffie telefonici in ambienti di lavoro tipici.

* Tra le varie fonti di rumore che si trovano sul posto di lavoro, i microfoni-cuffie appartengono a una categoria a sé. I microfoni-cuffie generano i propri livelli acustici in prossimità o all’interno del canale uditivo dell’utente, piuttosto che dall’esterno dell’utente. Le misurazioni di laboratorio dei livelli acustici dei microfoni-cuffie telefonici replicano il canale uditivo o i livelli acustici del timpano utilizzando simulatori dell’orecchio umano. I livelli del campo sonoro a cui fanno riferimento le normative OSHA non possono essere confrontati direttamente a tali misurazioni effettuate con i simulatori dell’orecchio. Per poter essere paragonabili, le misurazioni dei microfoni-cuffie devono essere convertite in misure equivalenti al campo sonoro. Le curve di conversione dell’equivalente al campo sonoro dei microfoni-cuffie per il livello di 115 dBA sono state pubblicate dai Bell Laboratories nel 1980 nell’AT&T Tech Pub 48006 e sono liberamente consultabili.

Fonte: documento Plantronics Italia