Preventivi gratuiti in un'ora
I nostri esperti a tua disposizione
Registrati per diventare nostro rivenditore
Per la pubblica amministrazione
Uno specialista al tuo servizio
Permette di collegare il citofono analogico esistente (a 5 fili) ad un qualunque centralino telefonico , su attacco di interno analogico.
Requisiti: Citofono esistente a 4 o 5 fili e centralino con almeno un attacco di interno analogico disponibile (BCA).
Dotata di 1 relè apriporta e ulteriori 2 relè configurabili (rilevamento toni dtmf).
Ogni volta che un visitatore suona al citofono, l'interfaccia genera una chiamata sulla linea telefonica su cui è collegato.
Di conseguenza, il telefono ( o i telefoni) abilitato squilla come se ci fosse una chiamata telefonica entrante.
Rispondendo, si ha la possibilità, tramite la tastiera del telefono, di attivare la comunicazione con il visitatore e, alla fine della conversazione, di inviare comandi per apriporta, luce scale, ecc. (azionando i relè integrati nell'interfaccia).
L'operatore ha sempre la possibilità di accedere alla linea esterna cui è collegata l'interfaccia, indipendentemente dall'aver ricevuto una chiamata citofonica, per attivare la comunicazione con il posto esterno, controllare i 2 relè o per avviare la fase di programmazione. E' possibile programmare un numero interno o di un "gruppo" di interni per generare la bussata su uno o piu' interni contemporaneamente.
Si collega alla cornetta citofonica tradizionale (che deve essere analogica a 4-5 fili)
Si alimenta con un alimentatore da 12V(non incluso - opzionale)
NB è possibile ( nella maggior parte dei centralini) assegnare un nome alla linea interna su cui si collega il citofono per identificare subito a display il tipo di chiamata, oppure, assegnare un tono di suoneria diverso da quello utilizzato per le linee telefoniche voce).
Tipo | Accessori |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.