Miglior cuffia con microfono con filo e wireless 2022

di | 17 Gennaio 2022

La miglior cuffia con microfono 2022 sia con filo che wireless?

Qual’è la miglior cuffia con microfono  del 2022?

Ci siamo domandati quale fosse, secondo i nostri parametri di valutazione, la miglior cuffia con microfono sia con filo che wireless (dect – bluetooth) in questo momento.

Miglior cuffia con microfono 2022

Qual’è la miglior cuffia del 2022? (nell’immagine Yealink Uh36 e WH67 Ms Teams)

Come ormai tutti sappiamo, la cuffia con microfono è diventata uno strumento di lavoro indispensabile per lavorare a mani libere, mantenere una postura corretta e sfruttare tutti gli strumenti di comunicazione che oggi abbiamo a disposizione.

Le cuffie possono essere con filo o senza filo (dect o bluetooth), USB, multiuso, ibride (con cavo + wireless)… Sono disponibili, mono, duo (o stereo), certificate Microsoft Teams o per tutti i clients (UC standard).

Quali sono i nostri parametri di valutazione?

Partiamo dal fatto che ci occupiamo di cuffie telefoniche da oltre 25 anni, che siamo stati i primi in Italia a proporle su web e che a tutt’oggi, abbiamo il più ampio catalogo di cuffie professionali.

Inoltre, gestiamo i principali marchi di cuffie telefoniche con filo e wireless dect o bluetooth.

Quali marchi gestiamo?

Oltre al nostro marchio, che associamo ai prodotti che importiamo e  distribuiamo (vedi cuffie Ezlight), proponiamo Jabra, Poly (Plantronics), EPOS (Sennheiser), IPN, Fanvil, Yealink, Snom…

Conosciamo perfettamente questo mercato e riteniamo di essere tra i migliori, se non la migliore azienda  in termini di conoscenza di queste soluzioni, in Italia.

Consideriamo che circa il 20% del nostro fatturato proviene dalla vendita di cuffie.

Ciò detto, nella  valutazione, non consideriamo le cuffie entry level, ma ci focalizziamo sui prodotti di fascia medio-alta, che sono fondamentalmente quelli più innovativi e per i quali ha senso parlare di “miglior prodotto”.

Nel 2022 abbiamo visto nascere una nuova serie di cuffie prodotte da Yealink.

Questi prodotti sono tecnologicamente molto evoluti e ricchi di funzionalità, mai viste prima.

Per quanto riguarda Yealink, la miglior cuffia telefonica wireless è sicuramente la Yealink WH67.

La serie WH6  compende cuffie wireless con 2 porte USB oppure con 2 connessioni bluetooth+1 USB.

Quando installate su telefoni Yealink sono veramente insuperabili.

Sono comunque compatibli con molti altri telefoni come Cisco, Avaya, Snom, Swix etc.

La Yealink WH67 (come la WH66) è dotata di base con display touch, speakerphone integrato, 2 porte HUB e supporta un caricatore Qi opzionale. Se installata su telefoni compatibili, non richiede cavo dis gancio elettronico.

Le migliori cuffie bluetooth sono la Yealink BH72 e BH76.

Entrambe in uscita a febbraio 2022.

La BH 72 e BH76 hanno una particolarità, il braccetto portamicrofono è retrattile.

La BH76 è inoltre dotata di microfono Active Noise Cancelling, per attenuare i rumori circostanti.

Nuova cuffia USB + Bluetooth UH38

Il punto di forza della UH38 invece sta nella doppia connettività, ovvero, funziona sia con cavo USB che con bluetooth (riproponendo una soluzione già anticipata anni fa con la Jabra BIZ 2400).

Sarà disponibile in duve versioni, di cui una con batteria, per poterla utilizzare anche senza aver connesso il cavo USB.

In casa Jabra la Engage 75 è la cuffia wireless più performante con ben 5 connessioni ed un design ineguagliato.

Elegante, leggera e veramente sciccosa.

Tra le cuffie con filo segnaliamo la insuperabile BIZ2400, leggera elegante, affidabile e disponible in varie versioni (plug, USB, USB+bluetooth…) e la Engage 50 (USB), cuffia eccezionale per i clienti e call center più esigenti. La Evolve2 85 è consigliata per chi usa softphone e ascolta musica in ufficio e in telelavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *