Il centralino virtuale per rivenditori e ISP

di | 17 Maggio 2021

Utilizzare un centralino virtuale porta enormi vantaggi in termini di versatilità, reperibilità e affidabilità. Le aziende possono trarre interessanti benefici dall’uso di questi sistemi, poiché consentono una comunicazione rapida ovunque ci si trovi, anche attraverso smartphone, PC, laptop o qualunque altro dispositivo dotato di standard SIP.

La soluzione migliore in tal senso è Yeastar Cloud, uno dei centralini virtuali più performanti attualmente disponibili sul mercato. La cosa davvero interessante è che i rivenditori o gli ISP possono contrattualizzare il servizio direttamente con Yeastar, oppure attraverso i server di Ezdirect, con la possibilità di ribrandizzare le pagine visualizzate dall’utente.

 

Perché scegliere un centralino virtuale Yeastar Cloud

In termini di comunicazione digitale, il centralino virtuale è un’opzione che offre al cliente moltissime opportunità. È molto facile da integrare con ERP CRM e riutilizzare linee tradizionali ISDN o analogiche (con uso di appositi gateway).

Con il centralino virtuale  Yeastar Cloud è possibile personalizzare i servizi e scalare facilmente il numero di interni serviti. Va inoltre ricordato che, attraverso il client gratuito Yeastar Linkus qualunque dispositivo mobile può accedere al centralino per realizzare chiamate telefoniche e meeting ovunque ci si trovi senza la necessità di una linea telefonica fisica, anche con uno smartphone.

Il servizio, fra le altre cose, è scalabile, altamente personalizzabile, ma soprattutto estremamente curato per quanto concerne la sicurezza. Questo punto in particolare è di fondamentale importanza per i rivenditori e per gli ISP, poiché hanno l’onere di offrire ai propri clienti una navigazione protetta e priva di rischi.

 

Come richiedere Yeastar Cloud

Il modo migliore per valutare la bontà del centralino virtuale targato Yeastar è quello di richiedere una prova per 30 giorni del servizio al costo di 99 euro inclusa l’installazione sul server del rivenditore da parte del team Yeastar. In questo periodo di testing, i rivenditori e gli ISP potranno conoscere le potenzialità offerte dal sistema di comunicazione in cloud, modificare e personalizzare le pagine proposte agli utenti con i rispettivi loghi e avere un’idea generale dei benefici.

Il rivenditore e l’ISP possono avviare da subito la rivendita con una propria offerta personalizzata, decidendo in autonomia se rivendere il servizio con o senza traffico, per numero di derivati o per “tenant”.

Lo staff di Ezdirect è disponibile per offrire consulenza e assistenza in tal senso, aiutando le aziende interessate a stimare pro e contro di questa scelta. Un cloud pbx è una scelta sicuramente vantaggiosa sia dal punto di vista delle esigenze tecniche che operative, ma ogni realtà può necessitare di servizi differenti che vanno discussi con degli esperti.

Rivolgendosi direttamente alla nostra azienda, è possibile scegliere di affidare la gestione del server ad Ezdirect, oppure installare il centralino virtuale sui server proprietari del rivenditore o dell’ISP. In caso si scelga la prima opzione, è importante ricordare che i server a cui si appoggia Ezdirect sono tutti collocati in Italia, appartenenti a server farm prestigiose e affidabili.

Per avere ulteriori informazioni in merito al centralino virtuale e alla sua integrazione, non si deve fare altro che cliccare sul link sopra riportato, oppure contattare lo staff di Ezdirect per porre tutte le domande del caso e valutare insieme la fattibilità del progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *