Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

Telefoni per Microsoft Teams: quali scegliere?

I telefoni per Microsoft Teams sono dispositivi IP dotati di un proprio sistema operativo (di solito Android), predisposti per supportare i noti applicativi di videocomunicazione dell’azienda di Redmond (e non solo). Sono pensati per essere versatili, facili da utilizzare e semplici da configurare.

Ne esistono differenti modelli che presentano numerose utili funzionalità in base alle esigenze del professionista che li usa. Ezdirect ha quindi deciso di fare una breve panoramica illustrativa su alcuni dei modelli più interessanti del momento, così da aiutare i clienti nella scelta del prodotto a loro più congeniale.

 

Yealink propone soluzioni eleganti e complete

Fra tutti modelli disponibili sull’ampio catalogo di Ezdirect, una delle scelte più ovvie ricade sugli apparecchi targati Yealink. La nota azienda leader nella comunicazione è sempre sul pezzo quando si tratta di telefonia IP e parlando di telefoni per Microsoft Teams era impossibile non citare i suoi due modelli di punta: Yealink MP56 e Yealink MP54.

Il Yealink MP56 è un telefono IP dalle linee eleganti e minimaliste che ben si presta a qualunque ufficio. È dotato di un display touch ad alta risoluzione da 7 pollici che consente una navigazione immediata con la semplice pressione di un dito. Sono comunque presenti alcuni tasti funzione basilari, ma il touch screen rimane la soluzione principale su cui tutte le aziende produttrici si stanno ormai orientando.

La praticità offerta da questa opzione è sicuramente più vantaggiosa rispetto ad avere una pletora di tasti fisici che spesso non si riesce nemmeno a capire a cosa servono. Utilizzando il dito si possono chiamare i colleghi, navigare fra le varie rubriche o richiamare funzioni utili senza perdere tempo fra complessi menu.

L’audio è affidato alla tecnologia proprietaria di Yealink nota come Optimal HD audio che garantisce un suono cristallino e pulito durante le conversazioni. A rafforzare ulteriormente il comparto comunicativo ci pensa la cornetta ad aggancio magnetico noise proof che consente di ridurre i disturbi provenienti dall’esterno.

Basato su sistema operativo Android 9, supporta l’integrazione sia di Microsoft Teams, che dei più diffusi CRM. Può essere alimentato direttamente dal cavo ethernet grazie alla tecnologia Power over Ethernet e presenta 2 porte che supportano la rete LAN Gigabit per una connessione veloce e stabile.

Per quanto concerne il Yealink MP54 si può dire che le funzionalità principali sono praticamente le medesime di quelle appena elencate per il modello MP56. Fra le differenze principali troviamo il display da 4 pollici invece che 7, qualche tasto funzione fisico in meno e un design ancora più minimal.

 

La versatilità dei telefoni per Microsoft Teams di Yealink

È interessante sottolineare come ,a prescindere dal modello che l’utente andrà a scegliere, Yealink abbia pensato di rendere l’integrazione di componenti esterne facile e immediata. In caso lo si desiderasse, ad esempio, entrambi gli apparecchi supportano le cuffie. Possono essere collegate tramite filo plug, porta USB, o sistemi Bluetooth con e senza dongle dedicato.

In alternativa, si può sempre optare per soluzioni viva voce integrando speakerphone dedicati sempre utilizzando il collegamento via USB o Bluetooth (ricorrendo ad esempio a CP700, CP900, Jabra speak 510, speak 710 etc).

Menzione d’onore va ai telefoni per Microsoft Teams targati AudioCodes. Ne esistono tantissimi modelli, tutti con caratteristiche differenti  e design unici. Al link qui riportato è possibile consultare il catalogo completo di Ezdirect per trovare la soluzione più idonea alle proprie necessità.

Exit mobile version