ISDN VoIP gateway Yeastar TB (BRI ISDN) – TE (PRI ISDN)

di | 9 Aprile 2021

Gli ISDN VoIP gateway hanno un funzionamento similare ai tradizionali VoIP gateway di cui abbiamo discusso in un precedente articolo. Tuttavia sono pensati nello specifico per collegare flussi ISDN con qualunque IPPBX dotato di standard SIP o, viceversa, per connettere centralini dotati di accessi ISDN a linee VoIP SIP.

Come è facile intuire, questi apparecchi offrono all’utente un elevato grado di flessibilità in termini di personalizzazione dei sistemi di comunicazione aziendali. Esistono soluzioni adeguate per ogni situazione, l’importante è sapere cosa scegliere, tenendo conto delle caratteristiche del prodotto e dell’obiettivo che si intende raggiungere.

 

Come scegliere gli ISDN VoIP gateway giusti

Ezdirect, attraverso i suoi esperti sempre disponibili, può consigliare i dispositivi più adatti a seconda delle necessità. Gli ISDN VoIP gateway presenti nel catalogo (consultabili a questo link) sono davvero tanti e possono rispondere agevolmente ad ogni tipologia di esigenza impiantistica. Trovare il dispositivo più idoneo, tuttavia, richiede un’analisi attenta e consapevole.

Quando si parla di tali apparecchiature, il brand a cui rivolgersi con piena fiducia è senza dubbio Yeastar. La partnership con questa importante azienda leader nei sistemi di comunicazione, ha permesso ad Ezdirect di offrire al suo pubblico soluzioni innovative, sicure e affidabili come ad esempio la serie TB (BRI ISDN) e la serie TE (PRI ISDN).

La serie TB è pensata nello specifico per agevolare i collegamenti fra centralini telefonici dotati di accessi base ISDN a linee VoIP SIP o anche per il collegamento inverso, cioè fra centralini VoIP e linee ISDN. I modelli che appartengono a questa gamma dispongono di due accessi ISDN e quattro connessioni IP tramite apposite porte RJ45.

Possono essere utilizzati con qualunque IPPBX dotato di SIP Trunk e vengono spesso impiegati per mettere in comunicazione centralini ISDN sparsi in varie sedi remote, con un centralino VoIP principale che offre la possibilità di gestire tutti gli altri.

Per quanto concerne la serie TE, invece, si sottolinea la presenza di uno o due accessi primari ISDN (a seconda del modello specifico) che agevolano la connessione a IPPBX sfruttando sempre la tecnologia SIP TRUNKING. Oltre a questa modalità, si può anche stabilire un collegamento fra linee VoIP SIP a centralini sprovvisti di tecnologia VoIP ma dotati di interfaccia PRI ISDN.

 

I benefici di affidarsi ai prodotti Yeastar

Quelli sopra citati sono solo alcuni esempi di applicazioni per gli ISDN VoIP gateway di Yeastar che ne evidenziano la versatilità. È cruciale ricordare che affidarsi a prodotti professionali come questi comporta vantaggi tangibili in particolare per quanto riguarda la durabilità dei dispositivi. L’azienda produttrice li garantisce per 2 anni e offre pieno supporto tecnico in caso di guasti o malfunzionamenti.

L’installazione e la configurazione sono facili e intuitive e possono essere effettuate semplicemente seguendo le informazioni mostrate dal configuratore web. Scegliere di impiegare uno di questi gateway assicura inoltre un notevole risparmio in termini economici, poiché abbatte i costi delle bollette telefoniche e assicura il riutilizzo di altre apparecchiature già in possesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *