Cos’è un sistema DECT multi cella

di | 23 Marzo 2021

Cos’è e come funziona un sistema cordless DECT?

Il sistema DECT multi cella è una soluzione professionale che permette di estendere la copertura del segnale DECT per consentire ai telefoni cordless in dotazione al personale di collegarsi agevolmente al centralino aziendale, ovunque ci si trovi nell’edificio.

Tale configurazione assicura ottima qualità di comunicazione, in luoghi in cui essa è cruciale. Il suddetto sistema, infatti, viene adottato principalmente in aziende, ospedali, scuole, uffici o in ambito industriale per collegare vari settori produttivi.

Attraverso una attenta analisi della copertura e un conseguente dislocazione delle antenne DECT, si può garantire un segnale di elevata qualità senza interruzioni del servizio, e quindi, spostarsi con il proprio terminale da una area di copertura (antenna) all’altra, senza che cada la comunicazione. proprio come avviene con i cellulari, quando ci si sposta in auto (funzione handover).

 

Come funziona il sistema DECT multi cella

La composizione del sistema DECT multi cella è piuttosto articolata e non è questa la sede adatta per approfondirne gli aspetti tecnici. In linea di massima si può dire che sono diversi i componenti che vanno a costituire il sistema: centralino, celle dect, ripetitori, terminali GAP, cuffie con microfono cordless gap, viva voce gap etc.

Le celle DECT sono quelle su cui tuttavia è necessario fermarsi e fare una piccola digressione. Questi apparecchi (che possono essere montati sia a tavolo che a parete) sono delle vere e proprie stazioni radio, che portano il segnale in tutto l’edificio da coprire. Svolgono essenzialmente le funzionalità di antenne, alle quali i telefoni cordless possono collegarsi per comunicare col centralino.

Predisporle in maniera strategica è un’operazione cruciale in fase di progettazione del sistema, poiché una corretta sovrapposizione di copertura del segnale fra cella e cella, assicura il cosiddetto Handover, ovvero il trasferimento della chiamata da un’antenna all’altra senza che essa venga interrotta.

 

Yealink W80 è la cella DECT economica e affidabile

Ezdirect suggerisce che il modo migliore per configurare un sistema DECT multi cella affidabile e dalle elevate prestazioni, è quello di affidarsi alle celle IP DECT Yealink W80.

Uno solo di questi dispositivi garantisce il collegamento simultaneo fino a 100 cordless con una copertura variabile dai 20 ai 50 metri in ambienti interni e oltre 300 metri in spazi aperti (privi cioè di ostacoli per il segnale DECT).

Il sistema (espandibile fino a 30 celle) può supportare in autonomia 10 celle, oltre questo numero, tuttavia, si renderà necessaria una cella manager che fungerà da CPU/controller per le altre.

L’alimentazione è di tipo PoE (Power Over Ethernet), ma in alternativa è possibile utilizzare un PoE Injector o l’alimentatore locale.

La tecnologia GAP tipica dei sistemi multi cella ne permette il funzionamento con diverse tipologie di telefoni e dispositivi, anche di terze parti. Tuttavia, sono garantite solo le funzionalità di arruolamento, di chiamata e di risposta dal terminale aggiuntivo, non possono invece essere utilizzate feature specifiche del sistema DECT principale se non sono compatibili.

Le celle IP DECT Yealink W80 sono perfette per l’utilizzo su sistemi VoIP come Yeastar, sia on premise che cloud, oppure su Ezcloud, 3cx e molti altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *