Videoconferenza per sala riunioni Ms Teams – Zoom

di | 1 Febbraio 2021

I sistemi di videoconferenza per sala riunioni devono essere adeguatamente scelti, affinché i risultati dei meeting siano sempre al top. La buona comunicazione è alla base di qualunque strategia aziendale, poiché permette di definire piani d’azione, priorità e investimenti da compiere.

Le riunioni devono quindi essere il più produttive possibile, per tanto è imperativo adottare tutti i mezzi migliori messi a disposizione dalla tecnologia. Negli ultimi anni (e ancora di più in questo momento di crisi globale), è il cloud la soluzione più congeniale per organizzare incontri da remoto.

 

Sistema di videoconferenza per sala riunioni piccola, media e grande

Il cloud offre la migliore opportunità dal punto di vista del rapporto costi/benefici. Le aziende che desiderano investire in suddetto approccio possono contare su un servizio affidabile e, soprattutto, accessibile da qualunque luogo e in qualunque momento.

Ciò è possibile grazie a piattaforme adeguatamente curate e alla versatilità del sistema operativo Android, che permette di far girare su smartphone e tablet tutti i programmi di videoconferenza più diffusi al momento, fra cui: Microsoft Teams, Zoom,  Meet, Cisco, Webex, Skype e moltissime altre ancora.

Scegliere il cloud significa anche avere piena libertà in termini di acquisto di hardware e dispositivi appositi dedicati agli incontro virtuali da remoto. Questa è una caratteristica importante, poiché consente di creare una videoconferenza per sala riunioni di tutte le dimensioni, siano esse piccole, medie o grandi.

A seconda della metratura della stanza, del numero di partecipanti coinvolti e della quantità di client che si devono connettere contemporaneamente, è possibile identificare l’attrezzatura più consona alle proprie esigenze.

Si può optare per sistemi endpoint all-in-one basati su protocollo SIP H.323 già pronti all’utilizzo, oppure sulla scelta di webcam USB professionali dotate di ampio FoV per riprese ad alta risoluzione a cui associare speakerphone e microfoni per un audio sempre cristallino.

 

Le applicazioni da scegliere per una videoconferenza in sala riunioni

Come già asserito, il vantaggio principale del cloud è quello di permettere a tutti coloro che dispongono delle giuste autorizzazioni di accedere ai meeting online da qualunque dispositivo. A prescindere dalle applicazioni che si decidono di utilizzare, una persona non deve fare altro che effettuare il log in con le proprie credenziali alla piattaforma scelta dall’azienda e sarà già pronta per conversare online.

I client che permettono di fare ciò sono tantissimi, ma Microsoft Teams e Zoom sono quelli che assicurano il miglior grado di sicurezza al netto di un buon numero di funzionalità interessanti. Basta infatti scaricare l’app gratuita sul proprio smartphone o tablet e collegarsi al cloud. Semplice, veloce e sicuro, cosa si potrebbe chiedere di più per impostare una videoconferenza per sala riunioni efficace?

Ezdirect propone soluzioni su misura per ogni tipologia di azienda, consigliando dispositivi, piattaforme in cloud e altre opzioni. Dai un’occhiata al link riportato poco più su per conoscere l’ampia gamma di servizi messi a disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *