Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

Piattaforma per videoconferenza gratis

Per un’azienda, scegliere una piattaforma per videoconferenza gratis significa risparmiare notevolmente sui costi di noleggio del servizio in cloud, senza tuttavia rinunciare alla qualità dei meeting online. Anche se per un uso professionale è fortemente consigliabile valutare la possibilità dell’acquisto di servizi premium, le soluzioni gratuite non sono da sottovalutare.

Le piattaforme serie che consentono un uso privo di costi, non sono semplici versioni dimostrative del prodotto, ma sono dotate di buona parte delle funzionalità a pagamento (anche se con alcune limitazioni) che assicurano la preparazione di conferenze da remoto in pochi semplici passaggi.

 

Perché conviene scegliere una piattaforma per videoconferenza gratis in cloud

Il cloud è una tecnologia che offre un’ampia versatilità a chi decide di utilizzarla. Nel caso specifico delle videoconferenze online, dà la possibilità a chiunque disponga delle giuste credenziali, di partecipare alle riunioni in diretta, a prescindere dal luogo in cui si trova. L’accesso tramite smartphone, tablet, PC o laptop è facile, sicuro e immediato.

È inoltre utile ricordare che una piattaforma per videoconferenza gratis di buona qualità la si può riconoscere anche dagli applicativi che supporta. Ogni azienda sceglie liberamente a quale software per le comunicazioni online affidarsi, per questo è importante che la piattaforma in cloud sia versatile e capace di supportare almeno i programmi più diffusi (Microsoft Teams, Zoom,  Meet, Cisco, Webex, Skype, eccetera).

Anche la sicurezza gioca un ruolo cruciale per la qualità delle riunioni online, soprattutto quando si opta per soluzioni gratuite. Non si deve commettere l’errore di pensare che una piattaforma priva di costi non sia sicura, basta infatti fare attenzione a ciò che propone chi eroga il servizio di hosting.

 

Una piattaforma per videoconferenza gratis e scalabile

Ezdirect si concede di consigliare ai più indecisi Yealink Cloud. Questa interessante piattaforma per videoconferenza gratis (tutte le informazioni principali sono al link qui riportato) è la soluzione più vantaggiosa e affidabile per chi desidera un servizio professionale, di ottima qualità, senza costi d’entrata.

Essa può essere utilizzata gratuitamente (con alcune limitazioni) e supporta upgrade a funzioni evolute senza limiti. Si tratta di una risposta efficiente alle esigenze di piccole e medie imprese che non hanno un budget troppo sostanzioso da investire nei sistemi di comunicazione online, o che desiderano avere un assaggio delle potenzialità che tale approccio può offrire in termini di produttività.

L’interfaccia grafica è elegante, intuitiva e molto leggera e consente a Yealink Cloud di funzionare senza difficoltà su qualunque dispositivo. Ciò la rende particolarmente indicata per la formazione a distanza (didattica a distanza – DAD, realtà con cui sempre più studenti si devono confrontare quotidianamente), oppure per gestire webinar.

È altresì interessante ricordare che, pur essendo la soluzione base via web, vi è anche la possibilità di utilizzare connettori per SIP – H323 – Microsoft Teams – WebRTC. In pratica, si tratta di un’opzione senza limiti d’interoperabilità e completamente gratuita.

Exit mobile version