Videocamera USB con speaker tracking (voice tracking)

di | 8 Gennaio 2021

Lo speaker tracking (o voice tracking), è una funzionalità molto particolare che viene integrata nelle più moderne video 8soundbar per videoconferenze e altri dispositivi simili. Si tratta di un’automazione davvero interessante, poiché permette al software di indirizzare la telecamera nella direzione da cui proviene la voce.

A differenza dell’auto tracking (che segue colui che si muove nella stanza, come nel caso ad esempio di un insegnante che si sposta da cattedra a lavagna), la funzione speaker tracking, rileva la sorgente della voce e in pochi istanti indirizza l’obiettivo della telecamera in quel punto.

Questa funzione, consente di migliorare l’esperienza di una videoconferenza ed è particolarmente utile in piccole e medie sale riunioni, per poter avere un dettaglio sulla persona che sta parlando. 

Si può vedere come una vera e propria evoluzione del voice tracking e dell’auto framing, che qui vengono portati su un nuovo livello. Ora, colui che ha la parola durante una riunione, viene messo a fuoco automaticamente dalla telecamera e i microfoni si orienteranno sul cogliere in particolare la sua voce, in modo che la qualità audio e video finale risulti la più elevata possibile.

Al fine di evitare cambi d’inquadratura errati, la funzionalità di speaker tracking è dotata di un “sistema di sicurezza” che ritarda tale operazione di qualche battuta. Ciò evita spostamenti della telecamera verso colpi di tosse o altri rumori acuti di breve durata.

 

Yealink UVC40 integra lo speaker tracking più avanzato

I modelli di soundbar per videoconferenze disponibili sul mercato sono davvero tanti. Ezdirect, tuttavia, oggi vuole consigliare la Yealink UVC40, che integra uno speaker tracking fra i più avanzati attualmente disponibili. Questo sistema audio video integrato (che raccoglie al suo interno microfoni, speaker e videocamera) è la “sorella minore” della soluzione Meetingeye 400.

Ospita in un singolo corpo: una videocamera da 22 Mega Pixel con super wide FOV a 133° (ciò assicura un’inquadratura chiara e nitida della sala riunioni, in qualunque condizione di illuminazione); ben 8 microfoni, che si basano sulla tecnologia MEM Beamforming che permette di cogliere l’audio in maniera cristallina (laddove si rendesse necessario, è anche possibile integrare i suddetti con l’aggiunta di microfoni esterni); e infine speaker integrati di buona potenza.

Qui, alcune soluzioni per videocamere con funzionalità voice tracking

Grazie all’alta qualità dei dispositivi sopra citati, la funzione di speaker tracking di Yealink UVC40 eccelle in particolare per stanze di piccole dimensioni. Permette di mettere a fuoco i volti di chi prende la parola e di amplificarne la voce in modo che tutti i partecipanti alla videoconferenza possano focalizzarsi su quanto viene detto senza distrazioni.

 

Altre caratteristiche di Yealink UVC40

Oltre ad un ottimo sistema di speaker tracking, la Yealink UVC40 è una soundbar molto versatile. Va tuttavia specificato che non si tratta di un sistema endpoint (cioè capace di funzionare in completa autonomia), ma deve essere collegata ad un PC o un laptop che ospiti il software di videoconferenza e la connettività internet (MiniPC Yealink).

Può essere montata facilmente sia sopra che sotto il monitor oppure a parete tramite l’apposita staffa inclusa. È dotata di telecomando VCR20 per controllarla a distanza e di zoom digitale fino a 4x. Viene riconosciuta da tutti i principali software per la comunicazione online, fra cui: Microsoft Teams, Zoom, Yealink meeting, EzMeeting etc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *