Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

Fanvil X7A: il miglior videotelefono Android con wifi e bluetooth di Fanvil

Scegliere il miglior videotelefono Android per l’ufficio, significa fare un salto di qualità per quanto concerne la versatilità. Questi dispositivi sono infatti dotati di numerose funzioni, ampliabili ulteriormente scaricando applicazioni apposite, garantite dall’affidabilità di uno dei sistemi operativi più sicuri e personalizzabili attualmente disponibili.

Il principale vantaggio dei telefoni IP è la possibilità di utilizzare la rete internet per effettuare chiamate, videochiamate, oppure gestire altri dispositivi smart in tutta sicurezza. Ecco perché oggi verrà trattato nel dettaglio il Fanvil X7A, uno dei modelli top di gamma più performanti.

 

Le caratteristiche del videotelefono Android hi-end

Com’è noto, Fanvil è una delle marche più rilevanti nel settore della comunicazione. Produce device di alta qualità rivolti principalmente ad utenti business, che hanno la necessità di lavorare con strumentazione affidabile e performante. Il Fanvil X7A è un concentrato di tecnologia, capace di rispondere efficientemente a tutte le necessità dell’operatore.

Pur non possedendo una videocamera integrata, permette di riprodurre filmati in vari formati, e di ricevere videochiamate sulle applicazioni di comunicazione digitale più diffuse (Zoom, Yelaink Cloud, Cisco Webex, Skype etc.). Aggiungendo una webcam USB (come ad esempio la CM60), può diventare a tutti gli effetti il milgior videotelefono Android  di Fanvil, utilizzabile per videoconferenze e videochiamate ad alta definizione.

Il display touch da 7” è a colori e consente una buona visione dell’interlocutore. È inoltre regolabile con due diversi gradi di inclinazione, rispettivamente 40 e 50°.  L’illuminazione chiara e le icone di grandi dimensioni agevolano la navigazione a schermo, anche per chi ha dita grosse.

 

Personalizzazione senza paragoni con Fanvil X7A

Una delle peculiarità più interessanti del videotelefono Android Fanvil X7A, è la possibilità di programmare fino a 112 tasti sul display touch. Ciò permette di accedere rapidamente ai contatti più importanti, alle applicazioni e  alle funzionalità che si utilizzano con più frequenza, risparmiando tempo prezioso.

Dispone di connettività WiFi da 2.4 e 5 GHz e bluetooth 4.2, consentendo il collegamento di altri device in maniera semplice e immediata. In particolare può essere impiegato per visualizzare le chiamate in entrata da videocitofoni Fanvil (e anche da quelli di altre marche compatibili).

Tale aspetto agevola l’integrazione e la gestione di più dispositivi contemporaneamente, oltre a far risparmiare spazio sulla scrivania, visto che non sarà più necessario prendere un monitor esterno per il videocitofono. Una feature molto importante ad esempio per chi lavora in una reception e non può avere troppi device da tenere sotto controllo.

È già abilitato per l’alimentazione PoE (Power over Ethernet), che permette di utilizzare il normale cavo LAN per alimentare il dispositivo. In alternativa si può ricorrere all’alimentazione classica con alimentatore esterno da 5V/2A. Quelle elencate sono solo alcune delle principali funzionalità di cui il videotelefono Android Fanvil X7A possiede. Consultando il link sopra riportato si potrà esaminare la scheda prodotto nella sua interezza.

Exit mobile version