Cuffia antirumore con bluetooth 3M Peltor

di | 17 Dicembre 2020

La cuffia antirumore con bluetooth è un ottimo ausilio per chi lavora in aree contraddistinte dalla presenza di suoni molto forti, come ad esempio cantieri, fabbriche o impianti. Il rischio di riportare danni all’udito per chi si trova esposto a sonorità dai decibel elevati è infatti piuttosto concreto, ecco perché è cruciale munirsi delle protezioni adatte.

Le tradizionali cuffie isolanti sono ottime per sopperire a tale necessità, tuttavia sono anche limitanti in un certo senso. In caso vi sia il bisogno di comunicare con altri colleghi, per esempio, farlo con indosso questo dispositivo può risultare piuttosto complicato. Ecco perché è importante trovare il giusto compromesso fra praticità e funzionalità.

 

Cuffie antirumore con bluetooth per una migliore comunicazione

Ezdirect propone una soluzione unica e conveniente per ovviare ai problemi di comunicazione su luoghi di lavoro particolarmente rumorosi. Si tratta di una speciale serie di cuffie insonorizzante, che tuttavia possono essere trasformate in cuffie bluetooth, senza rinunciare al grado di protezione offerto.

La serie X può infatti montare un accessorio denominato 3M Pletor, il quale, oltre ad offrire l’abituale standard di sicurezza e isolamento acustico, permette anche di sentire le voci dei colleghi e di comunicare con loro. Collegare le cuffie antirumore col bluetooth a diversi device diventa quindi facile e veloce.

Tutto quello che si deve fare è rimuovere il padiglione specifico e sostituirlo con questo particolare accessorio, che funzionerà sia da cuffia che da microfono. Una semplice operazione che richiede pochi istanti per trasformare delle normali cuffie insonorizzate in un dispositivo estremamente versatile e utile per il coordinamento coi colleghi.

 

Perché scegliere l’inserto microfono bluetooth

Convertire una cuffia antirumore passiva in una variante bluetooth, come abbiamo visto, risulta particolarmente efficiente in quegli ambiti lavorativi in cui la comunicazione è cruciale. Tuttavia non è l’unico motivo che rende questa scelta interessante. L’altoparlante wireless, infatti, può essere collegato anche ad altri dispositivi, fra cui lo  smartphone, la radio o il tablet.

Ciò garantisce anche un certo grado di svago per il dipendente, o la possibilità di rispondere a telefonate di lavoro senza doversi allontanare dalla propria postazione, e soprattutto senza doversi preoccupare per il rumore circostante.

A tale proposito è bene ricordare che il microfono in dotazione è munito della tecnologia noise cancelling, che elimina qualunque tipo di disturbo proveniente dall’esterno. Ciò assicura conversazioni pulite e chiare, lasciando le mani libere (caratteristica da non sottovalutare quanto a rilevanza).

Insomma, le cuffie antirumore con bluetooth sono un ottimo dispositivo per qualunque tipologia di attività lavorativa soggetta ad un forte inquinamento acustico, e possono diventare un pezzo di equipaggiamento fondamentale per incrementare la sicurezza e le prestazioni di ogni operaio. Per conoscere le varie opzioni e le caratteristiche nel dettaglio, vi invitiamo a cliccare sul link sopra riportato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *