Come rendere un telefono IP DECT – Convertire telefono fisso in cordless

di | 12 Dicembre 2020

Convertire un telefono fisso in cordless è facilissimo se si dispone dei prodotti giusti. Tutto quello che serve sono: un telefono IP compatibile e predisposto a tale funzionalità e un dongle DECT provvisto di attacco USB. Collegando il dongle nell’apposita porta del telefono, si potrà disporre di tutte le funzionalità di un telefono cordless.

Tale espediente risulta estremamente utile in quelle realtà aziendali o negli uffici, in cui si rende necessario avere un certo grado di portabilità del telefono IP collocato magari in un ufficio. Con questo metodo è infatti possibile spostare agevolmente la postazione di lavoro senza alcuno sforzo, grazie alla tecnologia plug and play.

 

Il dongle adatto per convertire il telefono fisso in cordless

Il modo migliore per convertire un telefono fisso in cordless è quello di affidarsi ai prodotti targati Yealink. L’azienda leader nel settore della comunicazione (in particolare per quanto riguarda le varie realtà aziendali), produce due modelli di telefoni IP già predisposti per l’aggiunta di un dongle USB DECT. Si tratta del T41S e T42S, per la precisione.

Suddetti dispositivi sono pensati per essere altamente versatili e, in associazione con un dongle Yealink DD10K DECT, connettersi alla rete DECT è estremamente facile e conveniente. Il dongle supporta una connessione di 552 kbit/s, il che assicura ai due modelli di telefoni IP menzionati di mantenere tutte le loro funzionalità di chiamata inalterate.

Non ci sono particolari configurazioni da fare, basta inserire nell’apposita presa USB dei telefoni IP il dispositivo, il telefono è quindi pronto per funzionare in modalità DECT e può essere portato comodamente in giro senza alcuna difficoltà.

 

I vantaggi di scegliere un dongle DD10K DECT per telefoni IP

Il primo e più intuibile beneficio di acquistare un dongle DD10K DECT è quello di eliminare del tutto il bisogno dei cavi LAN per connettere i telefoni IP. Essi possono infatti appoggiarsi totalmente sulla rete DECT grazie al dongle, anche per lo scambio di dati. L’unico cavo presente, dunque, sarà quello di alimentazione dei dispositivi (che richiedono una presa da 220V).

Un altro vantaggio molto interessante di approntare una rete di questo tipo con prodotti Yealink, è che il telefono potrà poi connettersi anche a tutte le eventuali celle di estensione del segnale. Adottando celle Yealink  come le W60B o W60P, ad esempio, si potrà ampliare molto la copertura della rete DECT, arrivando in ogni area dell’azienda.

Se serve una soluzione efficiente per ottenere una certa libertà di comunicazione e di movimento, allora convertire il telefono fisso in cordless è sicuramente la risposta giusta, soprattutto se si rende necessario approntare altre utenze per i vari settori aziendali. Yealink è la risposta giusta! Tutte le caratteristiche del prodotto qui proposto, possono essere consultate nel dettaglio al link sopra riportato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *