Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

Monitor per controllo videocitofono accessi e assistenza con tasto SOS

Il monitor interno per controllo accessi (e come postazione interna pervideocitofono IP) è uno strumento molto importante che può trovare vari impieghi. Il suo vantaggio principale è quello di poter avere un feedback visivo su eventuali videocitofoni IP montati esternamente o internamente, così da sapere sempre chi suona al campanello.

Si tratta inoltre di un dispositivo di sicurezza, capace (grazie ad un apposito tasto wireless) di effettuare chiamate di soccorso verso numeri pre memorizzati. Un ottimo regalo per anziani o parenti con difficoltà, che non saranno mai più del tutto soli in casa.

 

Come funziona il monitor per controllo accessi

L’ampia gamma di impieghi del monitor per controllo accessi consente di utilizzarlo in diverse modalità. Il display touch e la possibilità di collegarlo tramite bluetooth e WiFi ad altri dispositivi lo rendono estremamente facile da usare, anche per le persone poco pratiche di questo genere di strumenti.

Le ridotte dimensioni consentono un montaggio a parete davvero immediato, senza il bisogno di rompere i muri per far passare i cavi. Lo schermo da 10 pollici è chiaro e gode di un’ottima risoluzione, che aiuta a riconoscere facilmente i visi delle persone che citofonano o con le quali si effettua una chiamata.

Una volta montato, tutto quello che si deve fare è configurare il display affinché si connetta al videocitofono (se compatibile) o ad altri dispositivi. A seconda dell’utilizzo la configurazione cambia ma basterà seguire le istruzioni fornite col prodotto per non avere alcun tipo di problema.

 

Incrementare la sicurezza della propria abitazione

Fra i principali modelli di monitor per il controllo accessi, Ezdirect consiglia Akuvox C317A. Questo particolare display è pensato sia per la connessione a diversi videocitofoni o apparecchi esterni, ma anche e soprattutto per funzionare come dispositivo di sicurezza aggiuntivo.

Il prodotto, infatti, arriva già comprensivo di un tasto wireless per le chiamate d’emergenza. In pratica, una persona che si trova in difficoltà che non riesce ad arrivare al telefono o al monitor, può chiamare soccorso tramite l’apposito tasto (che può essere appeso comodamente al collo tramite catenina o tenuto in tasca).

Akuvox C317A offre la possibilità di memorizzare diversi numeri a cui inviare le chiamate d’emergenza, ma è anche in grado di connettersi automaticamente a qualunque centralino IP che supporti lo standard SIP 2.0. Consente anche chiamate verso app specifica installata su smartphone.

Chi desidera utilizzarlo come monitor per controllare gli accessi esterni, invece, può semplicemente montarlo ad una parte e collegarlo al proprio videocitofono. La risoluzione da 1280×800 assicura una visione dettagliata degli interlocutori, mentre casse e microfoni integrati agevolano una comunicare cristallina e priva di interferenze.

Interessante anche la funzionalità di screenshot integrata nel display touch, che permette di salvare immagini dell’interlocutore sulla memoria interna del display stesso (espandibile con una microSD). Molto utile se si desidera un ulteriore grado di protezione.

Exit mobile version