Videoconferenza all in one per Zoom, Skype, Cisco, WebEx e Microsoft Teams

di | 15 Giugno 2020

Un sistema di videoconferenza all-in-one è un’ottima soluzione per sale riunioni di piccole o medie dimensioni. La praticità è data dal fatto che in un unico dispositivo sono compresi tutto l’hardware e il software necessari per impostare e gestire videoconferenze di alta qualità.

La configurazione, il cablaggio e l’installazione sono semplici e non richiedono interventi particolari. I sistemi di questo tipo possono infatti essere considerati a tutti gli effetti dei mini PC, che integrano funzionalità del tutto similari a quelle svolte dai computer fissi o dai laptop. Il sistema operativo più utilizzato è Windows 10, il che li rende compatibili con qualunque altra applicazione per videoconferenza (Zoom, Skype, Cisco, WebEx e Microsoft Teams).

 

Il supporto a due monitor: perché è importante

I migliori sistemi di videoconferenza all-in-one supportano contemporaneamente due monitor distinti. Questa caratteristica è fondamentale per tutte quelle conferenze in cui è necessario condividere dati in tempo reale, senza tuttavia perdere il contatto visivo con i propri interlocutori.

La possibilità di collegare agevolmente due schermi tramite display port o porta HDMI, garantisce una presentazione più ordinata degli obiettivi aziendali durante la conversazione. Naturalmente i risultati sono altrettanto soddisfacenti con un singolo display (qualora non ne fosse disponibile un secondo), ma è acclarato che una visione più chiara aiuta a recepire meglio schemi e diagrammi.

 

EzCam-HD9 Pro per la videoconferenza all-in-one

La soluzione professionale suggerita da EzDirect è EzCam-HD9 Pro. Questo mini PC per la videoconferenza all-in-one è uno dei più scelti dalle aziende. Riesce a coprire sale riunioni fino ad 8 partecipanti, restituendo un audio cristallino e immagini ad altissima risoluzione (con supporto fino al 4K). Integra al suo interno altoparlanti, microfoni e tutto l’hardware necessario al proprio funzionamento.

Il collegamento è semplice ed intuitivo, con pochi fili, così da limitare l’ingombro dei cavi in sale riunioni di piccole dimensioni. Supporta la connettività Bluetooth e WiFi, consentendo l’associazione di altri dispositivi che ne fanno uso. In particolare, per chi desidera ottenere il massimo delle prestazioni, è consigliabile adottare speakerphone esterni (Speak 510 e 710) che aumentano notevolmente il raggio di acquisizione dei microfoni.

EzCam-HD9 Pro è una videoconferencing bar completa di tutto. Il software su cui si basa è Windows 10, il che le permette di supportare tutte le applicazioni per videoconferenza più utilizzate del momento. Skype for Business, Zoom, WebEx, Ezmeeting, Vidyo, Microsoft Teams sono solo alcuni esempi, ma se ne possono installare agevolmente molte altre.

Il FOV (Field of View) è di 108 gradi, per una ripresa uniforme di tutta la stanza. La risoluzione fino a 4K e la tecnologia ePTZ garantiscono, inoltre, un’immagine nitida capace di cogliere tutti i più piccoli dettagli. Gli 8 GB di RAM e l’SSD da 64 GB assicurano una fluidità assoluta nell’esecuzione dei programmi, per prestazioni di tutto rispetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *