Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

I ricevitori per audioguide: quali scegliere

I ricevitori per audioguide sono pensati per agevolare le visite guidate (sia all’interno di musei ma anche di fabbriche o aziende). Il loro scopo principale è quello di accompagnare i visitatori durante il proprio tour, ricevendo informazioni e spiegazioni utili dalla guida attraverso un’apposita unità trasmittente.

Alcune configurazioni permettono anche agli ascoltatori di intervenire nella spiegazione, ponendo domande grazie all’utilizzo di microfoni specifici. Le audio guide sono di fatto una soluzione pratica capace di risolvere molti problemi, soprattutto in luoghi affollati o molto rumorosi, dando modo a tutti di seguire con chiarezza le spiegazioni.

 

Come riconoscere i migliori ricevitori per audioguide

Il mercato dei ricevitori per audioguide è piuttosto competitivo, tuttavia ci sono alcune caratteristiche che vale la pena valutare in sede d’acquisto. La prima e più ovvia, è il numero di unità di cui si ha bisogno. A seconda del tipo di visite guidate che si intende organizzare è importante capire di quanti ricevitori in totale si necessita. Una buona media per coprire un po’ tutti gli ambiti si aggira intorno alle 30 unità.

Esistono tuttavia soluzioni con un numero maggiore di ricevitori, indicate per comitive molto numerose o per presentazioni aziendali di un certo spessore. Una cosa spesso sottovalutata è anche la praticità di trasporto. I modelli più seri, di solito, arrivano completi di kit per il trasporto, che in alcuni casi funziona anche da carica batterie di massa per tutte le unità.

Entrando in un ambito più tecnico è importante valutare le funzioni basilari integrate nei ricevitori per audioguide. Una delle più interessanti è il numero di canali disponibili. Alcuni dispositivi arrivano e superano i 100 canali, offrendo l’opportunità di suddividere i vari ricevitori in gruppi più piccoli, ogni uno comandato da una guida specifica.

Anche la regolazione del volume deve essere sufficientemente versatile per adattarsi alle capacità auditive delle persone che ne fanno uso. In particolare chi ha problemi d’udito, deve essere in grado di sentire chiaramente tutto ciò che viene detto, senza però disturbare i presenti. In questo caso la possibilità di montare cuffie esterne è sicuramente un plus non indifferente.

 

La proposta di EzDirect

Di tutti i ricevitori per audioguide disponibili sul vasto catalogo EzDirect, una delle soluzioni più equilibrate è rappresentata da Midland Onda. Questo kit da 50 ricevitori è pensato per chi ha esigenze professionali e deve gestire molti ascoltatori contemporaneamente.

Con i suoi 100 canali audio risulta una soluzione versatile, capace di adattarsi ad ogni esigenza. Grazie all’utilizzo di un microfono  MA28-TR, inoltre, qualunque unità può essere configurata come trasmettitore, liberando l’acquirente dal bisogno di acquistare a parte un ulteriore dispositivo.  Visitando il link in questo paragrafo si possono trovare tutti i dati tecnici più importanti relativi ai ricevitori per audioguide Midland, compresi accessori e kit da trasporto utili.

Exit mobile version