Quali funzioni principali devono avere i centralini telefonici?

di | 6 Maggio 2020

Le funzioni dei centralini telefonici più moderni sono davvero tante, tutte pensate per rispondere in maniera efficace alle diverse necessità dell’azienda. Alcune risultano più adatte di altre per un determinato business, ma in linea di massima tutte posseggono vantaggi unici che bisogna valutare bene in sede d’acquisto.

Si può optare per un centralino telefonico analogico tradizionale (perfetto per strutture un po’ obsolete difficili da modernizzare), oppure soluzioni più tecnologiche come, ad esempio, il centralino VoIP interamente basato sulla comunicazione digitale. Insomma, tante peculiarità su cui vale la pena fare un approfondimento.

 

Cosa guardare su una scheda tecnica

Quando si è in procinto di acquistare un prodotto di questo genere è bene soffermarsi sulla scheda tecnica. Questo documento contiene tutte le informazioni specifiche relative al dispositivo, includendo in esse funzionalità e punti di forza. Siccome l’investimento da fare è piuttosto importante, nella maggior parte dei casi, è saggio sapere cosa si sta comprando.

Fra le prime funzioni dei centralini telefonici di cui vale la pena tenere conto c’è il numero massimo di dispositivi collegabili. Lo scopo principale di un centralino (sia esso fisico o digitale) è proprio quello di supportare più apparecchi contemporaneamente, smistando le telefonate in arrivo su una singola linea verso interni specifici.

Naturalmente il numero massimo varia a seconda della potenza del centralino scelto, ma un surplus di linee può risultare in uno spreco di denaro, in particolar modo se la sede è piccola e non ha bisogno di collegare molti telefoni. In questo caso è bene tenere conto delle reali necessità aziendali per trovare occasioni di risparmio.

Anche il tipo di connessioni presenti può essere un fattore determinante di cui tenere conto. Se si hanno esigenze particolari, come ad esempio il trasferire le chiamate a dispositivi in remoto, su PC o softphone, allora è importante optare per modelli più complessi, capaci di tali funzionalità.

Nel caso il volume delle telefonate da gestire sia particolarmente importante, i centralini VoIP costituiscono una delle soluzioni migliori, soprattutto grazie alla loro incredibile versatilità. Questi dispositivi sono ottimi per chi non vuole ricorrere ad un hardware fisico, ma preferisce affidare la gestione e lo smistamento delle telefonate a server dedicati e affidabili.

I servizi ausiliari completano il quadro delle funzioni dei centralini telefonici. Fra questi rientrano: la possibilità di collegare un fax, caselle voice mail, videocitofoni, videotelefoni, Softphone IP e moltissimo altro. Ogni modello è differente e risponde alle esigenze più disparate.

EzDirect è fiera del proprio catalogo, che ogni giorno si amplia con nuove proposte. Trovare le funzioni nei centralini telefonici più adatte alle proprie esigenze è facile, grazie ad un portale intuitivo che è possibile consultare al link qui riportato. Un gruppo di esperti è inoltre sempre disponibile per consigli tecnici o per fornire supporto in ogni fase (acquisto, installazione, gestione).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *