Perchè scegliere un videocitofono IP

di | 14 Maggio 2020

Il videocitofono IP è ottimo per condomini, aziende e qualunque altro tipo di edificio. La facilità di installazione (che può essere sia ad incasso a parete ma anche a filo muro), lo rende particolarmente versatile e funzionale.  Utilizzando la rete dati piuttosto che la normale rete cablata, garantisce un elevato grado di sicurezza, oltre a un’ampia possibilità di personalizzazione.

Con la giusta configurazione si possono anche ricevere le immagini del citofono non solo sul ricevitore predisposto (solitamente ubicato all’interno dell’edificio), ma anche su smartphone, PC di casa o altri dispositivi compatibili. Insomma, scegliere di montare un videocitofono IP significa incrementare la propria sicurezza domestica o l’efficienza sul posto di lavoro.

 

Come funziona un videocitofono IP

L’installazione di un videocitofono IP è abbastanza semplice. Non richiede troppe opere murarie e può essere sia ad incasso che a muro. Per operare correttamente il dispositivo si basa sul protocollo di comunicazione SIP (Session Initiation Protocol), uno dei più comuni, che permette l’interfacciamento con altri apparecchi basati sul medesimo standard.

La connessione può avvenire tramite cavo ethernet ma anche tramite WiFi o un’interfaccia GSM IP (da acquistare a parte per molti modelli). Una volta collegata, l’unità esterna sarà capace di inviare dati audio e video ad alta qualità (scattando all’occorrenza anche foto), a qualunque dispositivo predisposto per la ricezione.

Si può collegare ad un tradizionale ricevitore indoor, oppure tramite la rete wifi domestica ad altri dispositivi come smartphone, PC o altri oggetti di domotica. La possibilità di controllare da remoto chi suona al proprio campanello è un notevole vantaggio in termini di sicurezza, anche quando non si è a casa. L’ampia varietà di configurazioni è un plus non indifferente, per chi desidera un sistema versatile e affidabile.

 

Il giusto compromesso per un videocitofono IP di qualità

Grazie alla buona varietà di proposte presenti sul mercato, trovare un videocitofono IP di qualità non è troppo complicato. Sul catalogo EzDirect sono presenti diversi modelli, tutti performanti e garantiti. Per chi, tuttavia, è alla ricerca del giusto compromesso fra qualità e prezzo, l’opzione più indicata è rappresentata dal 2N Helios IP Solo.

Questo particolare videocitofono IP accoglie tutte le importanti caratteristiche sopra discusse, ma integra anche una telecamera HD (per immagini ad altissima risoluzione) e sfrutta il protocollo SIP 2.0, ancora più affidabile e sicuro. I codec supportati sono: H.263, H.264, MJpeg e può inviare anche fotografie via e-mail o effettuare chiamate su tablet e cellulari.

Dispone di un angolo di visuale che va dai 120 ai 145 gradi, un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e un pulsante retroilluminato. L’installazione è davvero molto facile e, grazie ad una suite di app gratuite, è possibile ampliare ulteriormente le funzioni del dispositivo. Al seguente link si possono visionare tutte le specifiche nel dettaglio per il videocitofono IP.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *