Le caratteristiche del telefono VoIP SIP

di | 8 Maggio 2020

Il telefono VoIP SIP è un particolare apparecchio che integra al suo interno la funzionalità di trasmissione video (oltre che audio) basata su protocollo standard SIP. Si tratta di un dispositivo collegabile solo a centralini IP o router che utilizzano il suddetto standard per le comunicazioni, in modo da rendere disponibili tutte le sue principali funzionalità.

Con questo tipo di telefoni è quindi possibile effettuare vere e proprie videoconferenze senza necessariamente disporre di un PC dedicato. I collegamenti sono molto facili da eseguire tramite porta LAN, ma i modelli più interessanti integrano già opzioni wireless quali connessione WiFi o tramite Bluetooth. Si tratta della soluzione più conveniente per chi utilizza linee su IP nel proprio business.

 

Cosa deve avere un telefono VoIP SIP

Di tutte le caratteristiche che un telefono VoIP SIP può possedere, la più interessante è senza dubbio la versatilità. Esistono modelli che risultano compatibili solo con determinati tipi di centralini, ciò limita notevolmente il loro impiego ad un hardware specifico. Tuttavia, ci sono anche telefoni meno vincolati, collegabili a qualunque router o centralino (a prescindere dalla marca di quest’ultimo).

Ciò permette una maggiore flessibilità, oltre a non precludere upgrade futuri dell’unità centrale per lo smistamento delle telefonate, qualora si rendesse necessario. Non dover cambiare in toto anche i terminali telefonici si traduce in un bel risparmio che, sul lungo periodo, può fare la differenza.

Il protocollo SIP (Session Initiation Protocol) è uno degli standard più comuni, nonché uno dei più affidabili per la comunicazione su IP. Poter ricevere e trasmettere immagini video ad una qualità sufficiente è quindi un’altra importante caratteristica che determina il valore generale di un telefono VoiP SIP che fa uso di questo protocollo.

Le dimensioni del display aiutano ad avere video chiari, paragonabili a quelli ottenuti da una comunicazione con software dedicati su PC. Mediamente questi terminali sono dotati di schermi che vanno dai 5 ai 7 pollici, disponibili in diverse risoluzioni. I più performanti sono anche provvisti di una buona gestione dei colori e definizione TFT.

 

Il touchscreen e il software di gestione

Altre due importanti caratteristiche per un telefono VoIP SIP sono il software di gestione e la presenza del touchscreen. Il primo determina la possibilità di installare app e funzionalità aggiuntive sull’apparecchio, così da ampliarne l’efficienza e le prestazioni. Uno dei sistemi operativi più comuni è Android ma ne esistono anche molti altri.

Il touchscreen non è una funzione comune su tutti i modelli, ma ne facilita notevolmente l’utilizzo. La possibilità di poter personalizzare e programmare tasti funzione come si preferisce, oltre all’interattività a schermo, rendono questa caratteristica una piacevole aggiunta di cui tenere conto.

Nel catalogo EzDirect reperibile al seguente link, trovare un telefono VoIP SIP adatto alle proprie esigenze è davvero facile. Inoltre, tecnici esperti e sempre disponibili saranno lieti di fornire tutte le informazioni sui migliori modelli a seconda delle necessità del cliente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *