Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

Il videotelefono per centralini IP

Utilizzare un videotelefono per centralini IP significa integrare nel proprio sistema di comunicazione dispositivi intelligenti, capaci di offrire un’ampia gamma di servizi. A seconda dei modelli le prestazioni cambiano, ma in linea di massima si può riconoscere in questo strumento un prezioso alleato per chiunque lavori in ufficio e abbia necessità di rimanere in contatto con altri utenti.

A differenza di un comune telefono, il videotelefono IP è un vero e proprio gioiello della tecnologia. Alcune varianti dispongono addirittura di un display touch, per rendere la navigazione fra le applicazioni ancora più immediata. Poter creare videoconferenze con un semplice pulsante, inoltre, lo rende facilissimo da utilizzare anche per i meno esperti.

 

Come funziona un videotelefono per centralini IP

I vantaggi di utilizzare un centralino IP o su cloud (PBX) sono molti e ormai tutte le aziende ne stanno comprendendo l’incredibile valore. La versatilità offerta da questi sistemi di comunicazione (che si basano sulla rete web invece della rete telefonica classica) è accompagnata anche da un elevato grado di sicurezza, grazie a metodologie di crittazione sempre più sofisticate.

L’altro beneficio principale è costituito dalla possibilità di collegare a questo tipo di centralini tantissimi dispositivi differenti. Il videotelefono per centralini IP non fa eccezione. Questo apparecchio è a tutti gli effetti una versione potenziata dei telefoni tradizionali, che integra una tecnologia smart.

I più performanti sono gestiti attraverso sistemi operativi che si possono ritrovare nei più comuni dispositivi mobile (come Android),e consentono il download di app e software compatibili per una personalizzazione ancora più minuziosa delle funzionalità.

Il collegamento alla rete è davvero semplice è avviene tramite porta LAN (come quella dei computer). A questo punto non si deve fare altro che configurare il videotelefono come terminazione utente (per centralini telefonici VoIP) oppure come telefono normale (per centralini telefonici virtuali basati su cloud).

 

Cosa può offrire un videotelefono IP

Come già asserito i modelli di videotelefono per centralini IP sono molti. Chi è molto esigente e vuole solo il meglio, troverà tuttavia molto interessante il Fanvil C600.I suoi punti di forza sono costituti da: un display touch da 7 pollici, 800 x480 pixel di risoluzione e un processore Freescale Quad Core 1 GHz 1 Gb RAM, 4 Gb flash che rende tutte le operazioni fluide e immediate.

Utilizza un sistema operativo Android 4.2 sul quale è possibile installare tutte le app disponibili nello store. Si basa sullo standard di comunicazione SIP (Session Initiation Protocol) ed è compatibile con IP-PBX. Può essere facilmente utilizzato con tutti i software di gestione dei workgroup più comuni e consente di effettuare videoconferenze con la semplice pressione di un tasto.

Grazie al potente hardware interno le performance si mantengono su standard molto elevati, velocizzando di fatto tutte le operazioni. La funzionalità di vivavoce e un ampio spettro di possibilità per la connettività completano il quadro.

Exit mobile version