Videoconferenza con Microsoft Teams: i consigli per realizzarla al meglio

di | 6 Aprile 2020

Effettuare una videoconferenza con Microsoft Teams è un ottimo modo per restare in comunicazione con il proprio gruppo di lavoro, ovunque ci si trovi. Il sistema Teams, ideato dalla società di Redmond è flessibile, dinamico e offre innumerevoli funzionalità, tuttavia per sfruttarlo al meglio è bene munirsi dei dispositivi giusti.

Quando si parla in particolare della videoconferenza, vi sono alcuni standard da rispettare perché il risultato sia il più accettabile possibile. Contrariamente a quanto si pensa, non basta munirsi di videocamera e microfono per poter ottenere conversazioni digitali di qualità, ma bisogna adottare alcuni piccoli accorgimenti capaci di fare la differenza.

 

Come si imposta una videoconferenza con Microsoft Teams

Punto focale per la videoconferenza con Microsoft Teams è la scelta dell’hardware giusto. La piaattaforma di unified communication Microsoft, è versatile e può essere utilizzato per mettere in comunicazione due persone singole (punto/punto), oppure diverse sedi aziendali e gruppi di lavoro (multipunto), impiegando qualunque dispositivo si desideri. Tale flessibilità lo rende una delle piattaforme più scelte dalle imprese che sfruttano lo smart working.

Per quelle aziende che sono alla ricerca della qualità massima è tuttavia consigliabile dotarsi di sistemi definiti all-in-one. Dispositivi particolari, pensati per integrare in un unico hardware tutte le principali funzionalità che rendono una videoconferenza ottimale. Avere videocamera, microfono e sistema di condivisione WiFi, tutto in uno, è pratico e fa risparmiare molto.

Microsoft Teams può beneficiare tanto da un sistema del genere, soprattutto quando l’hardware è preparato ad hoc per supportarne le principali funzionalità. Prima fra tutte è la possibilità di condividere in maniera veloce e immediata qualunque tipo di file digitale. Scambiare documenti Word, Excel o presentazioni in Power Point attraverso una connessione WiFi non è mai stato più facile.

 

Videoconferenza Microsoft Teams ai livelli più elevati

Un esempio concreto di efficienza per la videoconferenza con Microsoft Teams è costituito da Yealink VC210 Teams Edition. Il sistema di videoconferenza all-in-one di Yealink è un vero e proprio gioiellino della tecnologia per la comunicazione digitale, grazie alla telecamera Full HD da 1080p a 30 FPS, al microfono integrato e al sistema di condivisione in wireless WPP20.

Per quanto riguarda la connessione, si possono sfruttare sia il WiFi che il Bluetooth, anch’essi già integrati in questo piccolo ma funzionale dispositivo. Il VC210 può essere posizionato sul tavolo oppure sul monitor, collegabile tramite l’apposita presa HDMI. La qualità dell’immagine e dell’audio sono ottime grazie allo standard H.323 SIP (se si dispone della giusta larghezza di banda che nel caso del 1080p è di almeno 1,3Mbps).

Tramite l’aggiunta di appositi moduli è possibile integrare anche le funzionalità di condivisione dei contenuti via WPP20 e un piccolo schermo touch da tavolo, ideale per la gestione di funzionalità e configurazioni. Il VC210 è indicato per videoconferenze con Microsoft Teams fino a 6 persone in un’unica stanza.

E’ possibile anche utilizzare sistemi di videoconferenza all in one che sfruttano il sistema operativo Android, quindi, le APP Microsoft Skype for Business – Microsoft Teams, come ad esempio la EzCam-HD8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *