Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

Il wearable tablet per chi lavora sul campo

Il wearable tablet è un dispositivo particolare, che come suggerisce il nome stesso, è indossabile. Si tratta di un prezioso alleato che sta riscuotendo un enorme successo e che può fare la differenza in molti ambiti professionali. Questa sorta di caschetto è infatti un piccolo concentrato di tecnologia.

Il dispositivo è pensato per lasciare libere le mani degli operai e dei tecnici che operano sul campo, e integra al suo interno diversi apparecchi fra cui: una videocamera da 16 MP, microfono e auricolari con tecnologia di cancellazione del rumore, e un lettore barcode (feature sempre più richiesta, soprattutto in ambito logistico).

 

A chi può servire il weareble tablet

Le realtà lavorative che possono beneficiare dall’impiego di un weareble tablet sono tantissime. Si parte dagli operai coinvolti nella logistica, passando per i tecnici che devono effettuare sopralluoghi su impianti e strutture, fino ad arrivare ai professionisti che lavorano in zone ad alto rischio esplosione o in ambito sanitario.

Grazie alla certificazione ATEX, infatti, questo dispositivo è in grado di resistere a temperature estreme e sollecitazioni violente, rendendolo a tutti gli effetti uno strumento prezioso per chi lavora sul campo, anche in luoghi rischiosi.

 

Alcune funzionalità interessanti

La copertura operativa del weareble tablet è così elevata grazie ad alcune interessanti funzionalità che integra. La videocamera installata, ad esempio, può trasmettere in diretta, il che la rende perfetta per ottenere istruzioni in tempo reale da un eventuale assistente in remoto, che può monitorare costantemente quanto accade.

Grazie allo slot per inserire una scheda micro SD è anche possibile effettuare registrazioni, così da avere una testimonianza visiva da poter analizzare in seguito. Il microfono e gli auricolari sono provvisti della tecnologia di cancellazione del rumore A.N.C. (Active Noise Cancelling), assolutamente cruciale per chi lavora in cantieri, miniere o in qualunque altro ambiente caratterizzato da forti rumori.

Il lettore di barcode è uno strumento extra molto utilizzato in logistica. Consente agli operatori di leggere agevolmente i codici a barre sulla merce e non solo, senza aver bisogno dei classici lettori a mano.

 

Quale wearable tablet scegliere

Sul mercato si trovano un discreto numero di wearable tablet ma EzDirect ne consiglia uno in particolare: i.safe mobile HMT-1Z1 ATEX. Questo peculiare dispositivo utilizza Android 8.1.0 come sistema operativo ed è incredibilmente versatile.

Gode di tutte le feature sopra elencate, ma integra al suo interno ben 4 microfoni con cancellazione del rumore digitali. Ciò lo rende perfetto per ambienti molto rumorosi, garantendo un audio cristallino in qualunque situazione.

Non manca nemmeno la certificazione ATEX e grazie alla protezione IP66 è in grado di resistere a qualunque situazione climatica, comprese piogge e intemperie di vario genere. La batteria da 3400 mAh raggiunge fino a 10 ore di autonomia con una carica.

Exit mobile version