Cuffie con microfono professionali per il lavoro agile e ufficio

di | 7 Marzo 2020

Le cuffie con microfono professionali per il  lavoro agile e per ufficio, sono essenziali per tutti quei lavori che si basano per la maggior parte sulla comunicazione. Assistenza clienti, call center, centralinisti, reception negli alberghi e tantissimi altri, beneficiano enormemente dall’impiego di cuffie di qualità, resistenti, confortevoli e affidabili.

Caratteristica cardine per questi dispositivi è la versatilità. Le cuffie professionali sono infatti pensate per essere collegate agevolmente con la maggior parte dei telefoni, degli smartphone e dei tablet attualmente in commercio. Ciò assicura un notevole risparmio e un’elevata flessibilità, che permette di passare da un dispositivo all’altro in pochi istanti.

 

La tecnologia di cancellazione del rumore nelle cuffie con microfono professionali per lo smarter worker

A prescindere dall’ apparecchio a cui si decide di associare le cuffie con microfono professionali per il lavoro agile o in ufficio, è di fondamentale importanza avere un occhio di riguardo per la qualità del microfono. In particolare, quando si sceglie un modello, è bene controllare che il microfono sia dotato della tecnologia di cancellazione del rumore. Esistono varie versioni di microfonature per le cuffie per lavoro agile e per ufficio.

La scelta deve quindi basarsi anche sul rumore ambientale, onde evitare che l’interlocutore senta  brusii, vociare e rumori fastidiosi per la conversazione, prodotti da traffico, strumentazione, colleghi etc.

Va da sè che, maggiore è il rumore, più sensata la scelta di una cuffia doppio auricolare (biauricolare con cancellazione di rumore).

Una cuffia con microfono a ultra cancellazione di rumore per lavoro agile , telelavoro, ma soprattutto per ufficio e call center è la Ezlight TOP.

Questa cuffia professionale per telefoni, PC e smartphone, è dotata di una microfonatura di fascia medio alta.

Il microfono, è costituito da due microfoni distinti: uno rivolto direttamente verso le labbra dell’operatore per coglierne la voce, e uno che invece punta verso l’esterno per acquisire i suoni circostanti. Con una semplice sottrazione, effettuata in automatico dal dispositivo, è così possibile eliminare eventuali brusii o rumori indesiderati.

Questo particolare espediente costruttivo assicura un audio cristallino, privo di disturbi dall’esterno, e garantisce una conversazione pulita e schermata dalle interferenze. La tecnologia ad ultra cancellazione del rumore presente in alcuni modelli di cuffie professionali, incrementa ulteriormente la qualità del suono per l’interlocutore.

la cuffia telefonica ideale anche per chi lavora da casa e condivide lo spazio di lavoro on altre persone, famiglia, figlie, oppure usa una stanza che si affaccia su una strada rumorosa etc.

Quanti tipi di cancellazione di rumore  sono disponibili nelle cuffie telefoniche (e solo ascolto)?
Elenchiamo i più diffusi/utilizzati

  1. Microfono omnidirezionale (non riduce il rumore e acquisisce suoni da ovunque provengano)
  2. Microfono a filtro del rumore (leggera riduzione del rumore, tipica degli auricolari e cuffie con voice tube, in quanto hanno il microfono distante dalla bocca).
  3. Cancellazione del rumore (vari livelli di cancellazione disponibili in base alla qualità della cuffia, attenuano una buona parte del rumore)
  4. Ultra cancellazione del rumore (riducono fino al 95% del rumore ed il microfono è molto “direzionale”)

Una capitolo a parte meritano le tecnologie di riduzione “attiva” del rumore.

Questi sistemi sono utilizzati soprattutto per l’ascolto, più che per il microfono.

L ‘Active noise cancelling, taglia i rumori fino al 99% isolando chi indossa la cuffia e consentendo un ascolto perfetto, quasi come se si fosse in una camera anenoica. 

Le cuffie per lavoro agile con ANC sono solitamente dotate di padiglione grande e imbottito e sono ottime per lavorare in ambiente molto rumoroso, se ci si vuole isolare (per quanto riguarda il rumore passivo)

Vedi Jabra Evolve 75, Jabra Evolve 80, jabra Evolve 75E, Sennheiser MB660, MB360…

 

Quali cuffie con microfono professionali per il lavoro agile scegliere

Il catalogo di EzDirect è molto fornito di soluzioni in merito a  cuffie con microfono professionali per il telelavoro. In particolare, i modelli contrassegnati dalla sigla EZD-809 sono quelli che vanno per la maggiore grazie alla loro ottima qualità costruttiva e ai risultati che sono in grado di offrire in termini di qualità audio e resistenza alle sollecitazioni meccaniche.

Inoltre le cuffie EZD-809 possono essere abbinate a cavi di diverso tipo per qualunque termianle telefonico, smartphone, tablet o computer. Disponibile anche con cavo jack da 3,5 mm (mobile) per laptop smartphone e tablet.

Si tratta di cuffie per uso professionale, confortevoli e leggere, che possono essere indossate per molte ore di seguito senza pesare minimamente su testa e collo dell’operatore. Sono disponibili nella versione con mono auricolare o doppio auricolare (per un isolamento completo), e si possono regolare nelle dimensioni con un semplice gesto.

Dispongono di connettività Bluetooth o via cavo (USB o Jack da 3,5mm) per una compatibilità assoluta con la maggior parte dei dispositivi (telefoni fissi, smartphone, PC, tablet, VoIP e cordless). Tutti i microfoni di questi modelli sono dotati della tecnologia di cancellazione del rumore, per mantenere alta la qualità dell’audio nelle conversazioni.

I costi contenuti rendono le EZD-809 la soluzione ideale per tutte le tipologie di aziende (anche quelle più piccole o da poco in attività, con poco budget a disposizione). Si tratta infatti di un investimento a tutto tondo che, oltre a garantire professionalità e un audio HD durante le telefonate, pensa anche alla salute dei dipendenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *