Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

Radioguide Wireless: una soluzione per ogni esigenza

Le radioguide wireless sono degli strumenti avanzati che facilitano l’interazione fra un soggetto (che può essere una guida turistica, un oratore o un allenatore), e un gruppo di persone che lo ascoltano. L’idea è quella di agevolare la qualità dell’ascolto e delle informazioni trasmesse, eliminando rumore di fondo ed eventuali distrazioni.

 

Come funzionano le radioguide wireless?

Il funzionamento su cui si basano le radioguide wireless è piuttosto semplice e facile da comprendere. Il dispositivo principale (anche detto trasmettitore) è utilizzato dalla guida o dalla figura a cui il gruppo fa riferimento, ed è dotato di microfono per catturarne la voce.

I ricevitori vengono distribuiti fra gli ascoltatori e hanno, appunto, il compito di ricevere il segnale inviato dal trasmettitore. Sono muniti di cuffie per l’ascolto e, in alcuni modelli più avanzati, anche di microfono per permettere un’interazione in tempo reale con chi fa la presentazione.

L’utilizzo è davvero immediato e intuitivo: basta premere il pulsante d’accensione, sintonizzare il dispositivo sul canale di trasmissione (che di solito viene indicato dall’oratore) e il gioco è fatto. La capacità di ricezione, la distanza di copertura massima ed eventuali altre funzioni aggiuntive dipendono dal modello scelto.

 

Perché scegliere le radioguide wireless

Come è facilmente intuibile, le radioguide wireless rappresentano una soluzione tecnologica perfetta per tutte le situazioni in cui un pubblico numeroso deve ascoltare un singolo individuo che parla.

Non avere impedimenti di sorta dettati da fili ingombranti che rischiano di far inciampare, è un plus non indifferente, ma i reali vantaggi di cui tener conto sono altri. Innanzi tutto, questo tipo di dispositivo assicura che l’informazione trasmessa arrivi a destinazione priva di qualsivoglia interferenza (soprattutto ambientale come nel caso di musei o luoghi storici all’aperto).

In questo modo chi ascolta avrà un audio pulito senza fastidiosi rumori di fondo, brusii o echi. Ciò permette una concentrazione maggiore e, di conseguenza, un’assimilazione più corretta di quanto viene detto dalla guida.

La possibilità di regolare il volume di ascolto singolarmente su ogni ricevitore, conferisce un certo grado di personalizzazione dell’esperienza per chi lo utilizza. Una persona con problemi d’udito può alzare il volume quanto desidera, così da non perdere nessuna parte del discorso, senza rischiare di dare fastidio ai vicini.

 

In quali ambiti possono risultare utili le radioguide?

Gli esempi concreti su come impiegare le radioguide wireless dotate del sistema wishper radio Ez tour Guide sono tanti e spaziano in vari ambiti. Il più comune è quello legato alle visite guidate ma recentemente si è aperto un nuovo mercato anche nel settore sportivo.

Gli istruttori di varie discipline hanno iniziato ad adottare questi dispositivi per agevolare l’ascolto dei loro studenti durante le lezioni, in modo che possano essere uditi anche se si trovano a diversi metri di distanza. Il sistema senza fili e l’ottima copertura, li rende perfetti anche per scampagnate in mezzo alle montagne a piedi o in bici.

Questo sistema è indicato anche per conferenze e meeting, soprattutto se si rende necessaria la presenza di interpreti che traducano in lingue differenti agli ospiti di altre nazionalità.

Exit mobile version