Radioguide con microfono: a cosa servono?

di | 20 Dicembre 2019

Le radioguide con microfono (ricevitori dotati anche di microfono integrato) sono particolari varianti delle classiche radioguide, che permettono anche agli ascoltatori di intervenire utilizzando il microfono integrato all’interno del ricevitore. Si tratta di una soluzione intelligente che aggiunge un livello di interazione superiore a visite e tour guidati.

Questa variante di radioguide cambia il modo in cui si possono fare le presentazioni sfruttando un’idea efficiente senza rinunciare alla qualità presente negli altri modelli. L’audio, sia in entrate che in uscita, è cristallino e aiuta chi ascolta a non perdere nessun passaggio della spiegazione.

 

Conversazioni ordinate senza sovrapposizioni

Si potrebbe pensare che dare la possibilità agli interlocutori di intervenire durante una presentazione, sia fonte di confusione con interventi che rischiano di accavallarsi l’uno all’altro, ma i sistemi di radioguide con microfono qui presentati funzionano in maniera intelligente.

Chi utilizza il trasmettitore ha un canale vocale sempre attivo che raggiunge ogni ricevitore settato sulla medesima frequenza. Gli ascoltatori che desiderano parlare possono farsi udire solo premendo un tasto che attiva il microfono integrato e soltanto uno alla volta. Questa precauzione garantisce che se la frequenza di trasmissione è già occupata da qualcuno, questa non venga saturata da altri interventi.

 

Perché scegliere le radioguide con microfono

L’utilizzo delle radioguide dotate di microfono è interessante in diversi ambiti. Nei musei, ad esempio, può rivelarsi un ottimo espediente per garantire interattività durante le visite, permettendo a chi ascolta non solo di ricevere informazioni generali, ma di chiedere curiosità o chiarimenti.

In ambito aziendale sono ottime soluzioni in caso di tour guidati in aree produttive contraddistinte dalla presenza di rumori forti. L’isolamento acustico garantito dalle cuffie e la tecnologia di soppressione del rumore presente nei microfoni, assicura un dialogo sempre pulito e ordinato.

 

Quale modello scegliere in base alle esigenze

Una delle proposte più versatili di radioguide con microfono è quella costituita dal modello Ez Tourguide TG101 di Ezdirect. Si tratta di un set composto da un trasmettitore e diversi ricevitori (tutti dotati di microfono integrato) che può variare in numero di unità in base all’esigenza del cliente. (Sono disponibili anche versioni più performanti e con autonomia batteria superiore – vedi EZTG-TG101, EZTG-TG200, EZTG-TG201)

Una delle caratteristiche più interessanti che contraddistingue questo modello è la possibilità di creare gruppi d’ascolto separati in modo che, qualora fossero presenti altri gruppi nella medesima area, essi non vadano ad infastidirsi a vicenda. Il settaggio della frequenza è semplice e immediato con una schermatura che assicura risultati ottimali.

Tutti i dispositivi possono essere ricaricati in diverse modalità: la porta micro USB consente infatti il collegamento alle normali prese di corrente ma anche a PC o Power Bank. La durata delle batterie tuttavia è più che sufficiente per qualunque tipologia di tour con ben 12 ore in conversazione e fino a 20 in standby.

Scegliere le radioguide con microfono significa cambiare il modo di fare tour guidati, offrendo agli ascoltatori la possibilità di essere parte attiva nella conversazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *