Meglio cuffie telefoniche cordless o con cavo?

di | 18 Dicembre 2019

L’adozione di cuffie telefoniche, siano esse cordless o con filo, è una scelta vantaggiosa in ogni caso, soprattutto se si impiegano per lavoro. I benefici di utilizzare questi pratici dispositivi sono innumerevoli sia in termini di qualità del lavoro ma anche di comfort.

Più se sull’utilizzare o meno le cuffie, quindi, la scelta verte sulla tipologia di apparati audio da adottare. Entrambe le soluzioni hanno pro e contro, per questo è fondamentale tenere conto di alcuni fattori determinanti in base alle necessità specifiche di ogni realtà.

 

Cuffie telefoniche wireless o con filo: quali sono le differenze?

Premettendo che i modelli di cuffie telefoniche in commercio sono tantissimi, tutti dotati di caratteristiche uniche e peculiari, si può dire che ci sono alcune differenze fondamentali nell’utilizzare una versione wireless piuttosto che una cablata. La più ovvia è naturalmente la presenza del cavo nelle cablate o la sua assenza nelle versioni senza filo.

Se le cuffie sono destinate ad impiegati che lavorano in un call center, o più in generale, su postazioni che non prevedono l’allontanamento dal dispositivo telefonico (o PC), allora le cuffie con filo sono la soluzione più economica e affidabile. I costi sono anche relativamente contenuti poiché non vi è necessità di inserire un’elettronica troppo sofisticata.

In aggiunta, l’assenza di una batteria interna offre un maggiore comfort sul lungo periodo, poiché gli apparecchi risultano leggeri e non ingombranti.

D’altro canto, se l’attività lavorativa prevede che il dipendente sia libero di muoversi per l’ufficio o di cambiare postazione senza interrompere la conversazione, allora le cuffie wireless offrono i migliori risultati. La longevità delle batterie è legata al modello, ma in linea di massima i dispositivi di qualità garantiscono un’ottima longevità.

 

Una cuffia telefonica wireless per tutti

Fra tutti i modelli disponibili sul mercato, le cuffie telefoniche wireless Ezlight M890 offrono i migliori compromessi per diverse tipologie d’impiego. Complete di base per la ricarica, sono in grado di isolare egregiamente l’operatore dal resto dell’ufficio, garantendo così una concentrazione assoluta.

Il microfono (in questo caso costituito da 2 microfoni distinti all’interno della stessa astina) monta la tecnologia di cancellazione del rumore DSP – Digital Signal Processing che attenua notevolmente i rumori di fondo e i disturbi derivanti dalle postazioni circostanti, assicurando un audio in uscita pulito e cristallino.

La tecnologia wireless impiegata è Bluetooth 4.1 multipunto, che permette il collegamento delle cuffie a più dispositivi contemporaneamente, mentre la durata stimata è di circa 12 ore in conversazione.

 

La cuffia telefonica con filo più conveniente

Per quanto riguarda i modelli cablati di cuffie telefoniche, la Ezlight Pro DW Wideband è una soluzione a tutto tondo per chi ricerca una qualità audio elevata senza compromessi. Questo modello riesce a lavorare in una gamma di frequenze più ampia assicurando ottime prestazioni, in particolare se si utilizza con dispositivi basati su wideband G.722 o altri codec audio wideband.

La possibilità di usare diverse tipologie di cavi (che variano in base agli attacchi presenti sul dispositivo da associare) rende queste cuffie una scelta estremamente versatile che si adatta alla strumentazione già in dotazione all’azienda.

le cuffie Ezlght sono utilizzabili anche su cavi Jabra e Plantronics. (chiedi al nostro staff).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *