Zoom videoconferenza e webinar cloud

di | 3 Luglio 2017

Zoom videoconferenza cloud

Zoom è una piattaforma cloud per audioconferenza e videoconferenza professionale, ma anche presentazioni e training a distanza (webinar).

 

Il cloud, per questo genere di servizi è una vera e propria manna.

Perchè è così importante una piattaforma in cloud di videoconferenza?

La videoconferenza tradizionale che tutti conosciamo, è basata sulla connessione tra due o più punti geografici (solitamente sedi di aziende), in cui sono presenti dei dispositivi (endpoint) per videoconferenza, uno dei quali, solitamente, è un sistema cosiddetto “multipunto” ovvero, che riesce a interconnettere più sedi fungendo da sistema di controllo e connessione delle altre sedi.

audio videoconferenza zoom

Videoconferenza cloud zoom

Solitamente un sistema di videoconferenza IP (multipunto) può connettere fino a  8 sedi (alcuni dispositivi di ultima generazione fino a 25).

La criticità di questa soluzione, peraltro ancora diffusissima e per certi versi preferita da molte aziende (è comunque una soluzione perfetta per chi può spendere un pò di più e avere il totale controllo delle proprie comunicazioni senza delegare una struttura terza come appunto zoom in cloud), sta nel costo legato ai costi sia per l’acquisto del sistema principale multipunto, sia per la connessione dati/internet, necessaria per connettere tutte le sedi (considerando che sono necessari almeno 1 Mbps, per ogni connessione, quindi almeno 6 Mbps per connettere 6 endpoints in videoconferenza).

Ovviamente, se si parla di videoconferenza si parla di capacità di banda (connessione) sincrona quindi, con la stessa velocità e stabilità sia in download che in upload.

Inoltre, un sistema di videoconferenza tradizionale (comunque anch’esso utilizzabile in cloud con varie piattaforme, e non solo Zoom, purchè sia in standard H323 SIP), più e performante/costoso, più costa nel postvendita, a causa dei contratti di assistenza obbligatori (sempre consigliatissimi) per il mantenimento in efficienza del sistema.

Altro dato da non sottovalutare sono i costi legati alle licenze opzionali, siano queste per interoperabilità sia per la condivisione dei contenuti e/o per la registrazione della videoconferenza.

Detto questo, la videoconferenza non è assolutamente solo cloud, tutt’altro, il cloud è una alternativa alla videoconferenza “autogestita” sicura, affidabile e, in alcuni casi più economica (dipende anche dalla frequenza dell’utilizzo del sistema, o dalle esigenze specifiche di utilizzo).

La piattaforma cloud Zoom, è il punto di rottura con le altre soluzioni conosciute come Hangouts, Skype etc. Soluzioni gratuite o a basso costo che non risolvono in modo professionale le esigenze di aziende, le quali necessitano di soluzioni performanti, con le quali organizzare meeting audio video, lasciano agli interlocutori, la possibilità di utilizzare qualunque sistema di videoconferenza SIP, H.323.

Questo significa che Zoom è una piattaforma di videoconferenza cloud based, che permette agli utenti di usare il proprio sistema video (Polycom, Lifesize, Telylabs, Huawei etc. in SIP H323).

La formazione e le presentazioni aziendali

Il successo delle piattaforme cloud, passa anche attraverso la gestione dei webinar (seminari on line). In effetti, in un mondo in cui le tecnologie le offerte di prodotti e servizi cambiano in continuazione, è impossibile non rimanere aggiornati.

Tutte le aziende hanno bisogno di divulgare, formare, condividere informazioni.

Per questo una piattaforma in cloud è l’ideale per fare presentazioni e webinar. Un basso costo (in alcuni casi nessun costo), per raggiungere fino a 100 clienti, colleghi e interlocutori abilitati a partecipare.

Il webinar permette con pochissima spesa di fare training on line e avere sempre una clientela  o uno staff (se geograficamente distribuiti) aggiornati .

Con la propria infrastruttura, Zoom, permettte:

  • Conferenze audio
  • Meeting video
  • Webinar
  • Instant messaging
  • Video collaborazione
  • Sviluppo di soluzioni personalizzate

Meeting video e “stanze” per la videoconferenza aziendale. Audio e video HD, connessione wireless, interoperabilità SIP H.323,  interoperabile con client mobile o desktop. Centralizzazione del controllo della videoconferenza, One touch to start…

Webinar fino a 100 partecipanti interattivi con dual screen, controllo registrazioni, integrazione con CRM…

Sotto un video presentazione webinar Zoom.

Con l’uso di monitor touch screen (interattivo) migliori ulteriormente le prestazioni e l’efficacia delle tue presentazioni e dei tuoi webinar in cloud con Zoom.

Zoom è utilizzbaile anche con client “mobile”

Link utili per conoscere meglio la piattaforma Zoom:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *