Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

Recensione dei migliori client Voip per Windows, Linux e Mac OS sx

Zoiper,softphone,telefono software ip

Zoiper softphone

I migliori client VoIP per Windows, Linux e Mac

Nel panorama dei softphone VoIP, l’offerta e davvero ricca e diversificata. Così come per i telefoni hardware, i client software VoIP sono diversi (benchè simili), ovvero, si somigliano è vero, ma ogni softclient VoIP ha qualche caratteristica specifica che fa sì che ogni soluzione si collochi meglio di altre, in base alle esigenze specifiche dell’utente, non solo per l’interfaccia grafica ovviamente che spesso influenza la scelta dell’utente non professionale…

Premesso che un client software IP per qualunque sistema operativo, emula un telefono fisso nelle funzioni, diciamo che spesso il softclient migliora il lavoro per coloro i quali utilizzano prevalentemente il PC o il notebook per le proprie comunicazioni voce. Ovvero si fa anche in questo ambito, di necessità virtù.

Telefono voip software per PC desktop Windows “Xtelsio”

Quali sono i vantaggi che offre un client software VoIP rispetto ad un telefono fisico?

Tralasciamo il sofclient “specifico” Skype e vediamo i telefoni software SIP ovvero quelle interfacce (client software VoIP) che sono utilizzabili con centralini VoIP che supportano SIP extensions, solitamente utilizzabili su centralini asterisk based.

In sostanza, parliamo dei telefoni software che utilizzano le aziende e gli studi professionali, dotati di IP-PBX e /o di sistema di Unified Communication.

I vantaggi principali del client software VoIP?

Gli svantaggi sono quelli legati al dispositivo e alla sua affidabilità, tutti sappiamo che un telefono fisso difficilmente porta problemi, mentre magari un computer può avere qualche difficoltà, saltuariamente, anche per virus o configurazioni che confliggono, assenza di copertura dati wireless etc.

Quali sono i client SIP software più diffusi?

I softphone sopra client software IP  gratis, ampliabili in alcuni casi con licenze che aumentano le funzioni disponibli (o i codecs video, audio,etc)

Softphone Counterpath Bria (Windows, MAc, Linux) .

Softphone “proprietario”

I sistemi di comunicazione unificata più diffusi sono ovviamente predisposti con client software IP specifici, come ad esempio Microsoft Skype for Business (Ex Microsoft Lync), Cisco e Avaya

Questi softphone sono perfettamente integrati con la propria piattaforma, dove per integrati intendiamo che sfruttano tutte le risorse dell’infrastruttura di comunicazione, al fine di organizzare senza uscire dal softphone (oppure essendo in una sezione del proprio CRM), anche sessioni di conferenza, videoconferenza, inserendo nel calendario data e ora e inviando automaticamente un alert ai vari interlocutori che dovranno essere pronti a partecipare. Possono gestire la “presence” e sicuramente sono i più performanti, ideali per grandi organizzazioni, con molte persone che devono collaborare, anche in movimento e/o in numerose sedi dislocate in diversi paesi.

Softclient IP SIP Yeastar Linkus per Android

Se è vero che nelle grandi organizzazioni Microsoft e Cisco vanno per la maggiore, è pur vero che l’Italia è  ricchissima di piccole e medie imprese le quali non utilizzano una infrastruttura di comunicazione Microsoft o Cisco (solitamente più costose dei sistemi di comunicazione unificata di concorrenza sia per quanto concerne l’investimento iniziale che per la gestione postvendita e manutenzione).

La maggior parte delle aziende Italiane con un dimensionamento sotto i 100 dipendenti, preferiscono utilizzare softphone non legati a piattaforme unificate dei due marchi sopra, ma preferiscono soluzioni con meno vincoli infrastrutturali e di gestione, pur rimanendo in un ambito professionale, ovvero affidandosi a sistemi di elevata qualità.

Infatti, tutti i maggiori costruttori di IPPBX ormai forniscono efficientissimi softphone IP sia in tecnologia “proprietaria” che in SIP standard. Per “proprietaria” si intende una intelligenza che usa un linguaggio specifico di comunicazione e quindi non è assimilabile ad un protocollo “standard” come il protocollo SIP.

Questo significa che un softclient VoIP “proprietor” è un softphone “specifico” progettato e utilizzabile solo con il  sistema telefonico per cui è stato progettato e, spesso, dotando il sistema telefonico stesso, di opportune licenze che abilitano l’uso del softphone (anch’esso sotto forma di licenza).

Alcuni marchi molto noti che forniscono piattaforme di comunicazione unificata e quindi licenze software VoIP (softphone): Mitel, Panasonic, Samsung, Alcatel Lucent etc.

Exit mobile version