Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

Guida Videoconferenza: Software e sistema per Fare Video Conferenze

Guida videoconferenza: software e sistemi per Video Conferenze in sala riunioni e formazione a distanza

VAI ALLA GUIDA AGGIORNATA 2019

Sistemi di videoconferenza e telecamere USB per sala riunioni

La videoconferenza per sala riunioni, è il miglior sistema di comunicare da remoto per aziende e per la scuola.
La comunicazione non verbale pesa moltissimo in termini di efficacia in quanto arricchisce il contenuto esposto con la voce, grazie alla postura, ai gesti e all’espressione del viso.
La rilevanza della comunicazione non verbale è il successo della videoconferenza.
Il sistema di comunicazione video a distanza consente inoltre di migliorare la partecipazione dei gruppi di lavoro su progetti o per la realizzazione di meeting, nei quali è necessario vedersi, soprattutto nei casi in cui gli spostamenti diventano costosi o rischiosi.
Oggi le soluzioni di videoconferenza per sale riunioni e per la formazione a distanza, grazie anche alla connettività dati di buon livello, consentono di emulare una riunione faccia a faccia.

Per quanto concerne i costi, è possibile approcciare soluzioni professionali in alta definizione con investimenti contenuti.
Vediamo di seguito alcuni punti principali da prendere in considerazione quando si progetta una sala riunioni da adibire a videoconferenza.

Prendiamo in considerazione i vari tipi e soluzioni, partendo dalle modalità di comunicazione, i protocolli, le soluzioni Cloud e alcune funzioni principali da tenere a mente in fase di analisi del sistema di videoconferenza ad acquistare.

Le principali soluzioni di videoconferenza

Videoconferenza con 2 monitor e content sharing

Scegliere il sistema di videoconferenza per la sala riunioni

Nella scelta del dispositivo è necessario valutare le prestazioni e la connettività.

E’ necessario analizzare le nostre esigenze in termini di partecipanti dimensione della sala grandezza del o dei monitor, la microfono altura, l’insonorizzazione, la necessità di condividere i contenuti di un notebook, la possibilità di connettersi con persone all’esterno dell’azienda dotate di smartphone tablet o altro dispositivo.
Facciamo un esempio di una piccola sala riunioni nella quale partecipano sei persone, che ci sia necessità di utilizzare due monitor (uno per visualizzare le persone e l’altro per la condivisione dei contenuti), avere almeno un microfono centro tavola e intrattenere meeting video con altri dispositivi che utilizzano protocolli standard (es. Polycom, Lifsize, Grandstream, Yealink, Tely, Cisco, EzCam…).

L’esigenza presa in esame è relativa a un collegamento molti punto (es 5 sedi).
In questo caso la risposta alla troviamo in un dispositivo di videoconferenza che gestisca il molti punto (P/MP), content sharing (condivisione contenuti), connessione di almeno 2 monitor.
Oppure, per ridurre i costi (in quanto una stazione principale P/MP con le caratteristiche sopra descritte può costare molto) è possibile dotarsi di un dispositivo di videoconferenza che gestisca la connessione in Cloud oltre che P/P standard SIP.
In questo modo avremmo la possibilità di scegliere se intrattenere una videoconferenza tra due sedi utilizzando lo standard SIP per oppure sfruttare il cloud per una conferenza con più sedi.

Videoconferenza Android

In fase di analisi verificare sempre l’interoperabilità del dispositivo in esame con altri di terze parti (altri costruttori/marchi) e la dotazione del dispositivo:

Di un meeting video, è bene ricordare che gli interlocutori esterni potrebbero utilizzare smartphone tablet o altri endpoint, quindi sarebbe opportuno conoscere l’interoperabilità di questi dispositivi.
Per quanto riguarda l’orario va da sé che è importante tener conto di eventuali fusi orari per videoconferenze con l’estero e verificare che la sala meeting sia disponibile per quella data ora.
Per quello che riguarda l’organizzazione di una conferenza sfruttando un servizio in cloud come ad esempio EzMeeting eStarleaf, sarà sufficiente avere un account registrato e vanificare la videoconferenza inserendo le credenziali e fornendo le stesse a chi dovrà partecipare ovvero lo user id di sala meeting necessario per poter entrare nella stanza virtuale.
Per quanto riguarda la sala riunioni suggeriamo di verificare la funzionalità della connessione dati ed il dispositivo di videoconferenza, in relazione alla quantità di persone che devono partecipare.
Controllare che le batterie di un eventuale notebook o altri device, siano sufficientemente cariche o predisporre presa di corrente.
Se è vero che la parte video risolta con un ottimo sistema di video comunicazione, non sottovalutiamo la criticità della parte audio, ovvero evitare stanze con Eco, e posizionare il microfono da tavolo più vicino possibile a coloro i quali parleranno durante il meeting. Parlare in modo chiaro e senza sovrapporre le voci, silenziando se necessario il microfono qualora ci fossero rumori esterni (disturbi acustici durante la fase di standby o di ascolto), riattivandolo quando necessario.
Per ottenere immagini nitide e stabili, suggeriamo di non muoversi troppo nella stanza rimanere il più possibile seduti nella posizione che ci permetta una buona inquadratura dei volti.

Segnaliamo inoltre alcune soluzioni a catalogo Ezdirert per realizzare videoconferenze P/P e P/MP sia con standard SIP che Skype
EzCm-VCS-C9: soluzione all in one H323 professionale con gestione di 2 monitor via HDMI, condivisione schermo, telecomando, zoom 12 X, espandibile con licenza opzionale in multipunto 4 sedi.

Poly Studio sistema compatto (videoocnference bar) 

Yealink soluzione certificate Microsoft Teams 

Yealink soluzioni di videoconferenza native Zoom

Yealink videotelefoni con supporto monitor e telecamera esterni

 

I marchi presenti nostro catalogo e altri tra i più diffusi (da conoscere per valutazione di interoperabilità):

P.S.: Esistono ovviamente anche soluzioni open source e software gratuiti, oppure servizi forniti da operatori quali Google, Skype, ed altri. Ci siamo concentrati su descrizioni per servizio professionale per uffici e aziende.

Se stai pensando a rinnovare o a realizzare la sala meeting, richiedi un preventivo gratuito ai nostri esperti.
Grazie alla nostra collaborazione diretta con i costruttori, potremo progettare la soluzione ideonea alle tue esigenze tecnico economiche, valutando anche la formula noleggio da 6 mesi a 5 anni.

Exit mobile version