Braccialetto Amiko della sicurezza e protezione personale

di | 6 Luglio 2015

Braccialetto Amiko.  Il bracciale per proteggere le persone e chiedere aiuto in caso di bisogno. La geniale proposta di una startup Italiana, Wecare srl, di Genova.

braccialetto per sicurezza amiko

Bracciale Amiko

Che cos’è Amiko?

E’ un bracciale ergonomico, colorato e non invasivo, molto discreto, nel quale è inserito un chip  con funzionalità NFC.

A chi serve Amiko?

Serve a coloro i quali desiderano proteggere persone sole, isolate o bisognose di supervisione (anche da remoto). Dagli anziani, a portatori di handycap, bambini, persone che praticano sport, a lavoratori isolati, a familiari non autosufficienti etc.

Come funziona il bracciale Amiko?

Una volta programmati i numeri che dovrà chiamare automaticamente in caso di necessità o allarme, si caricano i dati inerenti la propria salute, informazioni mediche, eventuali intolleranze ed allergie, il gruppo sanguigno etc. Il tutto su una piattaforma cloud specifica per il supporto di Amiko. I dati sono protetti.

Una volta indossato il braccialetto Amiko, sia in vacanza, che durante un’escursione, ma anche in luoghi di lavoro, o al polso di persone anziane, è pronto per svolgere la sua funzione di allarme e localizzatore.

Se si verifica la condizione di emergenza, avvicinando il braccialetto Amiko ad uno smartphone bluetooth dotato di NFC, su questo, saranno visualizzati i contatti e le informazioni di emergenza.

Cosa può fare Amiko?

Chiama i numeri preimpostati (se non si possiede uno smartphone NFC è comunque possibile leggere il numero di contatto e il codice personale).

Se si possiede uno smartphone NFC è possibile avvicinarlo affinchè Amiko invii un SMS ai numeri preimpostati

Se si deve assumere un farmaco specifico, Amiko invia allarme promemoria ad un familiare mediante SMS.

Amiko ha un cinturino componibile in svariati colori

Gomma anallergica termoplastica

Personalizzabile nel tempo

Tecnologia NFC (Near Field Communication)

Non necessita di batterie

Assenza di radiazioni elettromagnetiche

Resistente a urti e liquidi

Impostazione dei dati visualizzabili o protetti

Impostazione dei terminali che possono accedere ai dati

Requisiti: Copertura di rete “mobile”

Sito del costruttore clicca qui

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *