Li-Fi Light Fidelity la nuova rete dati alla velocità della luce (LiFi).

di | 27 Giugno 2014

Rete Li-Fi (Light Fidelity) il wireless veloce che sfrutta l’impianto luci.

La nuova tecnologia Lifi (Li-Fi) presentata da poco tempo a  questa parte, pare stia migliorando in termini di prestazioni e affidabilità.

Li-Fi

Li-Fi rete dati alta velocità

Cos’è il Li-Fi?
E’ un sistema di trasporto e propagazione dei dati innovativo che sfrutta l’impianto di illuminazione..

Oltre la connettività 3G, 4G, LTE, le onde convogliate e la tradizionale rete Wi-Fi, c’è nuova tecnica per realizzare reti dati negli edifici permette di avere ovunque esista una sorgente luminosa idonea, anche una connessione dati ad alta velocità.
Il sistema è quindi costituito da un driver che si connette tra la rete lan ovvero dalla sorgente di fornitura di dati quali ad esempio l’ufficio, e l’impianto luce.
La terminazione di utente si basa su un foto rilevatore e amplificatore il quale poi trasmette i dati al dispositivo che può essere un PC desktop, notebook, cellulare, tablet o altro terminale predisposto per la connessione alla rete.

LIFI rete dati luce led

Come funziona il Li-Fi

Sembrerebbe un’ottima soluzione per svariate esigenze di connettività.
Pensiamo ad esempio alla possibilità attraverso il fascio di luce che mette una lampada T di servire una postazione di lavoro e di concentrare quindi le missioni dati su un circoscritto spazio quali ad esempio la scrivania.
Allo stesso tempo potrebbe esserci il limite di avere dei buchi di segnale nei punti in cui è assente il fascio di luce. Questo limite sarà ovviamente risolto con degli Access point wireless che acquisiscono il fascio dati nel cono di copertura della lampada LED, commutandolo poi in un wireless tradizionale…

Sicuramente sistema ingegnoso e innovativo che sembra perfetto per servire postazioni di lavoro fisse come ad esempio si configura a bordo di un treno o di un aereo sviluppando una rete dati per ogni singolo posto passeggero sempre disponibile attraverso la lampada LED.

Le misurazioni della velocità di questa tecnologia di trasporto dati per realizzare nuove reti LAN  senza utilizzo dei cavi ethernet tradizionali, sono arrivate a documentare una velocità pari e superiore a 10 Gbps, ovvero 7 volte superiore alla capacità di trasmissione della rete Wi_Fi iEEE 802.11N.

Le applicazioni sono innumerevoli e la stabilità del segnale garantita dalla luce LED con questo nuovo sistema di trasmissione e ricezione dei dati in rete, permetterà di avere TV in alta definizione, audio, video, e applicazioni di building e home automation ad altissima velocità, senza costi di infrastruttura, semplicemente inserendo le componenti  (driver e rilevatori adattatori) LiFi necessarie.

Un ulteriore beneficio è ovviamente portato dalle lampade LED, sempre più diffuse, che riducono il consumo energetico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *