Snom 715 il nuovo telefono con porte Gigabit e SUB WLAN

di | 23 Febbraio 2014

Telefono VoIP Snom 715 con porte Gigabit e porta USB per bluetooth

Snom 715, è un terminale per postazioni operative per ufficio e call center.

Snom 715

SNOM 715

Snom 715 è dotato di display, due porte Gigabit LAN Ethernet, una porta USB 2.0 per collegare un gran gol che abilità la funzione di connettività wireless bluetooth.
È un telefono IP full optional,dotato anche di connettore per dispositivo di sgancio elettronico utilizzato dalle cuffie telefoniche cordless professionali come Jabra Plantronics (questo dispositivo è spesso indicato con l’acronimo EHS che sta per Electronic Hook Switch).
Supporta l’alimentazione Power over Ethernet ma è utilizzabile, laddove non fosse disponibile uno switch con la tecnologia PoE, anche con un alimentatore commerciale da 5 V in corrente continua (opzionale).

È molto semplice da usare grazie all’ampio display retroilluminato, a tasti funzione programmabili dotati di LED luminoso, a una serie di tasti fissi pre configurati e al jog dial che consente di navigare nelle funzioni proposte dal display.
Nella confezione si trova al telefono completo di cornetta, cavo spiralato e supporto da tavolo, il cavo di rete Ethernet e il manuale utente.

Questo telefono VoIP è installabile anche a parete.
Sul retro del terminale, sono disposti i connettori sia per la rete, che per il pc con l’alimentatore opzionale, l’attacco per la cuffia telefonica con plug standard RJ9, un simile attacco anche per la cornetta, il connettore per il dispositivo opzionale di sgancio elettronico per cuffia wireless, e la porta USB per la chiavetta Bluetooth, che permette di utilizzare anche una cuffia o auricolare Bluetooth.

Sul frontale del telefono poco sopra display sulla destra, è dislocato il LED che segnala le chiamate in arrivo, chiamate perse, o messaggio in attesa, questo consente di poter visualizzare eventuali chiamate in arrivo anche finanziando la suoneria ad esempio, o essere avvisati quando un messaggio Voicemail è in attesa di essere ascoltato.
La audio è in tecnologia Wideband o alta definizione che permette di intrattenere conversazioni in modo semplice senza faticare l’udito e il livello di concentrazione grazie proprio al fatto che la voce cristallina e non ci si deve sforzare per comprendere l’interlocutore soprattutto quando si utilizzano linee di bassa qualità, le quali come sappiamo già forniscono una qualità audio degradata.

Il firmware e aggiornabile via Web gratuitamente utilizzando un’interfaccia Web.
La rubrica può contenere fino a 1000 voci con nome numero del contatto.
È possibile gestire la rubrica acquisendo da directory esterne in modalità LDAP.
Questo telefono è ovviamente garantisce tutte le funzioni canoniche di un terminale IP di questa fascia.
È utilizzabile sia su linea IP diretta da provider, che su centralino telefonico IP come ad esempio un centralino basato su Asterisk quali yeastar, Allo, 3CX etc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *