Site icon Centralini cloud, telefoni IP, videoconferenza, cuffie

Patentino per installatori telefonici – Abrogato DM314

Il decreto del fare (?) Abrogato D.M. 314/92 per installazione di impianti telefonici reti e terminali.

Il decreto legge 69 del 21/6/201313 ha abrogato il DM 314/92 (patentino installazione e allaccio impianti telefonici e terminali per telecomunicazioni).

Stando al decreto del fare, non è più obbligatorio essere in possesso di specifica autorizzazione Ministeriale per installazione  e collegamento di terminali telefonici e per telecomunicazioni, quali router, modem, centralini analogici o voip, cablaggio strutturato etc (connesso alla rete pubblica).

Dal nostro modesto punto di osservazione, (oltre 30 anni di operatività in questo settore) non cambia molto, in quanto in Italia,  questo patentino, o autorizzazione, porta molti costi e controlli solo a chi ce l’ha, mentre, chi non l’ha mai avuto, ha comunque lavorato (con costi minori di chi invece era obbligato ad avere strutture tecniche di un certo livello, in termini di mezzi, polizze assicurative, competenze certificate, quantità di personale “assunto” etc).

Di fatto, riteniamo che solo in specifici ambienti/utenze si avvertirà una qualche differenza.

Rimane (pare quantomeno) l’obbligo dei requisiti di cui al DM37/08.

Quindi un elettricista , informatico, un’impresa che si occupa di sicurezza e comunque in regola con il DM37/08, potrà fare cablaggi, installare impianti telefonici voip e allacciarli alla rete pubblica.

Ovviamente è una interpretazione, in quanto il decreto deve essere convertito in legge.

Verosimilmente, all’italiana maniera, si aprirá qualche tavolo per affinare la deregulation.

Anzi più tavoli, ovvero, tavoli di mediazioni per moderare le parti e i loro reciproci associati-interessi.

Auspichiamo che ciò porti più occupazione e qualitá delle installazioni, oltre, ovviamente a vantaggi concreti per l’utente finale.

Exit mobile version